Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Distretto della Sedia, è boom del ”Green”

redazione 21 Ottobre 2013

Distretto della Sedia, è boom del ''Green''Ditte fino a poco tempo concorrenti ora diventano “colleghi” e fanno sinergia per affrontare competitors molto più agguerriti: i paesi emergenti

Un importante plus valore per conquistare nuovi mercati, sempre più orientati verso l’economia ecologica e lo sviluppo sostenibile. Che il “green” abbia convinto il Distretto lo dimostra l’elevato numero di richieste pervenute all’Asdi Sedia per partecipare ai nuovi cicli di certificazione multisito FSC e PEFC, giunte rispettivamnete alla 4° e 2° edizione, marchi che garantiscono al consumatore l’uso di legno proveniente da foreste gestite in maniera responsabile.

Appena aperte le adesioni, l’Asdi è stata raggiunta da numerose domande di iscrizioni ad entrambi i cicli; finora sono 47 le aziende del Distretto che hanno ottenuto l’FSC tramite l’Asdi Sedia, che visto il continuo interesse espresso dalle imprese ha avviato una nuova edizione. A fregiarsi della PEFC sono già 19 aziende, che hanno toccato con mano i grandi vantaggi della doppia certificazione, finora retaggio solo delle grandi aziende e oggi invece fruibile, grazie all’Asdi, anche da chi ha minori risorse ma vuole comunque aprirsi a nuovi mercati.

“L’avvento della green economy sui mercati più maturi – spiega il direttore dell’Asdi Sedia Carlo Piemonte – rappresenta un’importante occasione per il nostro Distretto di valorizzare la propria capacità produttiva nel campo del legno, materiale naturale per eccellenza, garantendone altresì la provenienza da foreste gestite in modo responsabile grazie alle certificazioni FSC e PEFC. A livello internazionale tali certificazioni sono sempre più diffuse, e pertanto diventa strategico poterle proporre ai mercati nei quali il Distretto esporta”. Il messaggio lanciato dalle aziende non è solo di ricerca di qualità, ma ha anche un significato di innovazione. Ditte fino a poco tempo concorrenti ora diventano “colleghi”, e fanno sinergia per affrontare competitors molto più agguerriti: i paesi emergenti.

Il percorso di certificazione Catena di Custodia FSC e Catena di Custodia PEFC prevede una prima fase di formazione svolta direttamente in azienda, durante la quale vengono illustrate le metodologie di creazione di un sistema certificato, seguita dal monitoraggio e assistenza nel secondo step, che consiste nella implementazione della documentazione necessaria. A marzo 2014 si terranno le visite ispettive da parte dell’Ente di Certificazione, con la conseguente iscrizione delle aziende “promosse” nei certificati multisito di Asdi Sedia. Essendo solo 20 i posti disponibili, si invitano le aziende interessate a contattare gli uffici dell’Asdi Sedia (0432/755550) entro il 31 ottobre e prendere visione del regolamento (info: http://www.asdisedia.com/news).

Continue Reading

Previous: Il geografo dei cromosomi
Next: Elsa Martin e Marco Bianchi secondi al Biella Festival

Related Stories

1000177834
  • Attualità

Da Chioggia a Singapore in bicicletta: a Eroica Caffè il racconto di Alessia e Stefano

redazione 2 Luglio 2025
1000177829
  • Attualità

Estate a Tarvisio: una stagione per tutti, adulti e bambini

redazione 2 Luglio 2025
IMG-20250630-WA0015
  • Attualità

Presentiamo oggi Maria Oliva Jacuzzi.

redazione 1 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più