Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Hattiva Lab, laboratorio Teatro per bambini da ottobre

redazione 2 Ottobre 2013

Il banco di scuola delimita e protegge lo spazio degli studenti: sulla sua superficie scorre la penna e scivolano i pensieri, quattro gambe per sorreggere i gomiti e nascondere le paure. Senza banco spesso ci si sente “scoperti”, eppure l’aula può diventare un nuovo spazio d’azione, in cui storie quotidiane si trasformano in racconti fuori dall’ordinario: basta utilizzare punti di vista diversi, magari cambiando posto, fuori dai soliti schemi …insomma dai soliti banchi!

E’ l’obiettivo del Laboratorio teatrale “Fuori dai banchi”, destinato a bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni (4° e 5° elementare, scuole medie), proposto dalla coop. soc. Hattiva Lab dall’8 ottobre, presso la scuola “P. Zorutti” in via XXX ottobre a Udine, ogni martedì dalle ore 16.45 alle 18.15, per un totale di 15 incontri. Il corso, suddiviso in due quadrimestri (da ottobre a gennaio e da febbraio a maggio), accoglie massimo 15 iscritti e sarà condotto da Lucia Linda, coadiuvata da un’assistente.

L’insegnante è diplomata attrice presso l’Accademia di Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine; dal 2001 conduce laboratori teatrali integrati permanenti e produce spettacoli teatrali annuali a San Vito al Tagliamento e a Tavagnacco; si occupa inoltre di laboratori teatrali per bambini e ragazzi in diverse scuole della provincia.

Tra le tematiche trattate “Il corpo e la voce”, sperimentazione del training teatrale per stimolare l’ascolto e la consapevolezza d’azione nello spazio e in relazione agli altri, “Lo studio delle emozioni”, percorso giocoso di esplorazione delle emozioni per fornire le chiavi necessarie per riconoscerle e gestirle sulla scena e nella quotidianità, “Il punto di vista”, tecniche di improvvisazione teatrale per guardare e interpretare ciò che ci circonda con creatività.

Info: Hattiva Lab, tel. 0432 512635 – www.hattivalab.org, segreteriacorsi@hattivalab.org.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Nuove imprese: garanzie per 2 milioni
Next: Buttrio, riparte Scuola genitori

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Gazzetta dello sport_Zico_o_Austria
  • Punto Bianconero
  • Società
  • Sport
  • Udinese

Accade oggi: “Zico o Austria” 4 luglio 1983

Stefano Zamparo 4 Luglio 2024
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.