Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Giovani curiosi alla scoperta delle bellezze di Cividale

redazione 17 Settembre 2013

Giovani curiosi alla scoperta delle bellezze di CividaleCividale del Friuli oggetto dei “giovani curiosi”. No, nella Città Ducale non è arrivata alcuna spia, ma si tratta semplicemente di 27 operatori turistico-culturali e di commercio internazionale, arrivati in Friuli Venezia Giulia grazie allo stage promosso dall’Irse (Istituto regionale di Studi Europei Fvg), protagonisti di una visita lo scorso 14 settembre e rimasti affascinati soprattutto dalla bellezza del Tempietto longobardo.

“Curiosi del territorio 2013”: questo, appunto, il nome dell’iniziativa, che ha visto giungere in zona operatori provenienti da 14 Paesi europei – Albania, Bielorussia, Croazia, Finlandia, Germania, Lituania, Macedonia, Polonia, Portogallo, Russia, Serbia, Spagna, Ucraina e Ungheria -, ma anche da Cina ed Egitto. Lo stage promosso dall’Irse continuerà a Pordenone sino al 29 settembre e metterà in campo un programma ricco di approfondimenti culturali e linguistici, visite in molte aree del Friuli Venezia Giulia, dibattiti e workshop tematici aperti anche a tutti gli interessati.

I 27 giovani, accolti dal vicesindaco Daniela Bernardi, sono persone “under 35”, laureate in materie economiche o umanistiche, plurilingue e con una buona conoscenza dell’italiano. «La visita di questi giovani operatori turistico culturali – commenta l’esponente dell’Amministrazione comunale – è stata stimolante sia per loro stessi, che hanno potuto ammirare il Tempietto longobardo patrimonio dell’Unesco, sia per me, che ho avuto il piacere di guardare l’oratorio con occhi nuovi, i loro, e di conseguenza ricevere rinnovate emozioni da questo splendido sito».

L’ideazione e organizzazione di “Curiosi del Territorio” vede coinvolti parecchi enti e istituzioni: Irse, Provincia di Pordenone e Centro Culturale Casa Zanussi sono gli ideatori dell’iniziativa attraverso la quale la nostra storia, i colori, i profumi e i sapori potranno raggiungere ben 16 Nazioni. È possibile

Continue Reading

Previous: Fieste di fin Istât a Palazzolo dello Stella
Next: In bici alla scoperta dei lavatoi, tra Colloredo e Fagagna

Related Stories

Angelo Duro_Foto 2024_IMG0410
  • Attualità

ANGELO DURO arriva in Friuli Venezia Giulia con il suo nuovo spettacolo teatrale

redazione 5 Maggio 2025
IMG-20250504-WA0014
  • Attualità

La Filanda Banfi a Dignano monumento al lavoro

redazione 4 Maggio 2025
IMG-20250502-WA0022
  • Attualità

Far East festivalPer la patria cinese!

redazione 3 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più