Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Istruzione

Attraverso lo specchio

redazione 26 Agosto 2013

Attraverso lo specchioSono aperte le iscrizioni al seminario di formazione “Attraverso lo specchio: Dai bisogni educativi speciali, alle esigenze educative speciali”, organizzato dalla coop. sociale Hattiva Lab a Udine, presso l’Istituto superiore “Caterina Percoto”, Via Leicht (ang. Via Superiore), in programma venerdì 6 settembre dalle ore 9. Si tratta del 1° seminario di aggiornamento sugli interventi didattici e riabilitativi con l’ausilio dell’informatica rivolto a personale sanitario, insegnanti, educatori, pedagogisti ed interessati; saranno presenti anche stand dell’editoria specializzata di settore (info: Hattiva Lab, tel. 0432.512635).

I lavori iniziano al mattino con l’apertura degli stand di editoria specializzata e la registrazione dei partecipanti; dopo i saluti delle autorità, alle 9.30 interviene Chiara Ferrari, psicologa referente “Centro Ausili Dislessia” di Hattiva Lab (“Il Centro Ausili Dislessia tra riflessioni e statistiche”); seguono le relazioni di Maria Grazia Lamparelli, psicologa e psicoterapeuta, responsabile Area Minori Hattiva Lab (“La riabilitazione e gli interventi didattici mirati: il ruolo dei servizi e il ruolo della scuola”), di Laura Bertolo, psicologa e psicoterapeuta del Laboratorio Ausili ASL 1 MS, Neuropsichiatria infantile ASL5 Spezzino – Comitato scientifico Anastasis per la riabilitazione a distanza (“La riabilitazione a distanza: presupposti teorici e clinici per effettuarla e risultati di efficienza ed efficacia”), e di Giuseppe Pellegrino, responsabile Area Formazione Anastasis (“Strumenti informatici a supporto di una didattica inclusiva”).

Al pomeriggio si terranno workshop paralleli: “Riabilitazione a distanza e Adda, strumento on line di supporto professionale alla diagnosi di Disturbo Specifico di Apprendimento. Analisi delle caratteristiche cliniche per l’intervento di riabilitazione a distanza” (riservato al personale sanitario, logopedisti, psicologi, neuropsichiatri), con Laura Bertolo; “Modelli e strumenti informatici per una didattica inclusiva, efficace, accattivante” (riservato ad insegnanti, educatori e pedagogisti), con Giuseppe Pellegrino; “Giada: piattaforma multimediale per la valutazione e la gestione interattiva delle abilità di apprendimento”, (riservato ad insegnanti, educatori e pedagogisti), con Stefano Franceschi, psicologo clinico, Edizioni Centro Studi Erickson. Dopo le visite agli stand e le consulenze presso l’editoria specializzata, alle 16.30 i lavori si chiudono con la consegna degli attestati di partecipazione.

Ma perché un corso di aggiornamento sugli strumenti informatici per la didattica riabilitativa? “Siamo chiamati sempre più ad una personalizzazione della didattica e a nuove forme riabilitative – spiega Maria Grazia Lamparelli, psicologa e psicoterapeuta, responsabile Area Minori Hattiva Lab – e, a fronte di minori investimenti sia in ambito scolastico che sanitario, l’informatica permette di trovare nuove vie e modalità di risposta efficaci e innovative che valorizzino ogni singola individualità, dell’allievo e dell’insegnante, senza porre in secondo piano il ruolo fondamentale della persona nel processo di apprendimento e di riabilitazione. E’ necessario pertanto un aggiornamento e una condivisione continua di metodi e modelli che, avendo dimostrato efficacia scientifica, ci consentano di guardare con entusiasmo e rinnovata energia alle esigenze educative che sempre più spesso i bambini ed i ragazzi, nel loro percorso evolutivo, ci presentano”.

Continue Reading

Previous: LAZIO-UDINESE 25/08/2013
Next: I rifiuti? Trattiamoli con amore!

Related Stories

IMG_20250409_6894
  • Cultura
  • Eventi in Evidenza
  • Istruzione
  • Territorio

A Gemona c’è “C’era una volta, viaggio nel mondo dei libri illustrati…”

Valentino Deotti 9 Aprile 2025
1000071331
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Istruzione

A PORDENONE LA FISICA PIACE, SCHETTINI È UN SUCCESSO

redazione 24 Aprile 2024
bandiera-friuli
  • Istruzione

Nuovi corsi IFTS gratuiti per studenti della regione FVG

redazione 11 Luglio 2023
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più