Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Buttrio, Premariacco e Moimacco: esempio di aggregazione

redazione 7 Luglio 2013

Buttrio, Premariacco e Moimacco: esempio di aggregazioneButtrio fa scuola di aggregazione, assieme a Moimacco e Premariacco. La Regione apprezza la pionieristica sinergia dei 3 comuni, valutandola un’esperienza da cui prendere esempio; in visita ai comuni dell’Aster del Cividalese, gli assessori regionali Santoro (urbanistica) e Panontin (enti locali) hanno incontrato a Buttrio le rispettive giunte per apprendere dai 3 sindaci il lavoro svolto negli anni per unire gli uffici dei comuni, i cui risultati definitivi si vedranno nella loro completezza entro la fine dell’anno. Non esistono, in tutto il Friuli Venezia Giulia, convenzioni tra comuni che usino la formula adottata da Buttrio, Moimacco e Premariacco.

“Abbiamo illustrato il nostro percorso, le difficoltà incontrate e i benefici ottenuti – riferisce Venturini -, e anche cosa ci attendiamo quando saremo a regime, dalla qualificazione del personale al risparmio”. Un’unione che, alla luce delle dichiarazioni fatte in campagna elettorale da Serracchiani e confermate poi dalla stessa nonché dall’assessore Panontin, anticipa la volontà della Regione di una riforma complessiva degli enti locali che prevede aggregazioni e fusioni, con il trasferimento delle competenze della Provincia ai Comuni.

La presenza a Buttrio anche dell’assessore Santoro era legata alla visione di uno sviluppo urbanistico del territorio in maniera allargata e in forma aggregata. “L’ambito Aster può essere una dimensione corretta di pianificazione sovracomunale – prosegue il sindaco -. Il nostro lavoro è stato apprezzato, con gli assessori regionali abbiamo parlato lungamente anche dell’esperienza maturata con la polizia municipale (era infatti presente il comandante Gallizia), esempio vincente che, dopo aver individuato e superato gli elementi di criticità, stiamo mutuando per gli altri uffici e che può fare da apripista per tutti gli altri comuni della regione”.

Gli assessori, dopo aver appreso l’iniziativa di Buttrio, Moimacco e Premariacco, intendono visitare altri comuni per dare avvio alla revisione degli enti locali, con l’obiettivo proprio di sostenere situazioni come quella dei 3 comuni “antesignani”. “Si è trattato di un incontro estremamente positivo – chiude Venturini -, a conferma che i passi fatti finora, seppur “in solitaria”, anticipano un orientamento della Regione che rispecchierà le scelte da noi fatte con lungimiranza”. In futuro non si escludono anche fusioni, “ciò che conta è ottenere una maggiore efficienza a beneficio dei cittadini”.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: In edicola il DVD sui castelli del Friuli V. G.
Next: La riforma degli enti locali che serve

Storie correlate

1000208298
  • Attualità

Jazz Sessions: al via la nuova edizione del progetto di Euritmica per le scuole

redazione 23 Ottobre 2025
Corso_Turismo_Culturale_Brunelde
  • Attualità

Turismo e dimore storiche

redazione 23 Ottobre 2025
Karen La Monte “Nocturnes” _sergio camplone-1
  • Attualità

Dialoghi canoviani | Karen LaMonte. Nocturnes a Venezia, Museo Correr

redazione 23 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.