Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Scienza e Tecnologia

La vita segreta dei nodi

redazione 10 Giugno 2013

La vita segreta dei nodiLa rivista Macromolecules dedica la copertina dell’edizione di questo mese (disponibile online dall’11 giugno) a una ricerca coordinata da Cristian Micheletti della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA). Micheletti e colleghi, fra i quali Luca Tubiana (ex-studente della SISSA ora all’Istituto Josef Stefan di Lubiana) e Angelo Rosa (ricercatore alla SISSA) hanno simulato la dinamica dei movimenti con cui un polimero tende ad annodarsi.

Le nanotecnologie richiedono una conoscenza dettagliata dello stato delle molecole. Per esempio è utile sapere quando e come un polimero generico, una lunga catena di molecole (chain of beads), si annoda. L’indagine dell’aggrovigliamento delle molecole è un campo di studi importante perché la presenza di nodi ne influenza il comportamento fisico, per esempio la resistenza alla trazione. Gli studi precedenti, avevano principalmente ricavato un dato “statico” sulla propensione all’annodamento di queste molecole. In altre parole si focalizzavano sulla probabilità che un polimero si annodi. La novità della ricerca di Micheletti e colleghi è che stavolta è stato simulato l’aspetto dinamico del fenomeno.

“È un po’ la differenza che passa fra una collezione disordinata di foto e un filmato. Con la prima otteniamo delle informazioni statistiche (per esempio quante volte appare un nodo), ma non sappiamo come la situazione si sia creata o come evolverà”, ha spiegato Micheletti.

Continue Reading

Previous: Natura e storia ai piedi del monte Canin
Next: Ceghedaccio: ancora un super successo

Related Stories

Categorie con emozione
  • Scienza e Tecnologia

Categorie con emozione

redazione 29 Luglio 2015
L’RNA “a molle”
  • Scienza e Tecnologia

L’RNA “a molle”

redazione 17 Luglio 2015
La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia
  • Scienza e Tecnologia

La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia

redazione 10 Luglio 2015
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più