Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

UN GIRO A CINQUE CERCHI, ANCHE L’OLIMPIONICO MOLMENTI SUL MURO DI CA’ DEL POGGIO

redazione 14 Maggio 2013

La medaglia d’oro della canoa a Londra sarà tra i tanti appassionati che giovedì 16 maggio attenderanno il passaggio della corsa rosa sulla salita di San Pietro di Feletto


Un pokerissimo di campioni per il passaggio del Giro d’Italia sul Muro di Ca’ del Poggio. Giovedì 16 maggio, ad attendere il transito dei ciclisti sulla celebre salita di San Pietro di Feletto, ci sarà anche Daniele Molmenti, l’atleta azzurro che all’Olimpiade di Londra ha vinto l’oro nella canoa K1 slalom. Molmenti sarà tra gli ospiti del Giardino del Poggio, l’esclusiva terrazza che costituirà un punto d’osservazione privilegiato sul transito della corsa rosa. 
In occasione della dodicesima tappa del Giro d’Italia, da Longarone a Treviso, saranno dunque ben cinque i campioni olimpici che si daranno appuntamento sul Muro di Ca’ del Poggio. Molmenti, l’uomo che a Londra seppe entusiasmare l’Italia domando le rapide artificiali di Lee Valley, va ad aggiungersi a Oscar De Pellegrin, fuoriclasse del tiro con l’arco, portabandiera azzurro all’ultima Paralimpiade, a Rossano Galtarossa, asso del canottaggio con le sue cinque partecipazioni olimpiche, e a Silvio Fauner e Pietro Piller Cottrer, due miti dello sci di fondo.

Il passaggio del Giro d’Italia sul Muro di Ca’ del Poggio, dove verrà assegnato anche un Gran premio della montagna, si preannuncia una grande festa del ciclismo. E il cuore pulsante dell’evento sarà proprio il Giardino del Poggio.

Qui farà sosta anche la carovana rosa che precederà il passaggio dei ciclisti. Nell’attesa, non mancherà la degustazione di prodotti a “Km 0” in simbiosi con le creazioni artistiche di Roberto Bertazzon e Alessandro Cadamuro. Verrà inoltre installato un maxischermo che permetterà di assistere alla fasi salienti della corsa e all’arrivo della tappa a Treviso.

Intanto, è già iniziato il pellegrinaggio dei tanti appassionati verso la salita simbolo delle terre del Prosecco. Oggi, domenica 12 maggio, circa 300 ciclisti hanno partecipato alla Pedalata Rosa che ha unito Treviso al Muro di Ca’ del Poggio. Il giusto preludio alla festa di giovedì 16 maggio, quando, tra i vigneti di San Pietro di Feletto, lo spettacolo si preannuncia indimenticabile.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Cividale, PC in Abruzzo per esercitazione interregionale
Next: Latisana: Le stagioni del fiume

Related Stories

Foto MAX PEZZALI_LIVE_1DX22186
  • Eventi in Evidenza

MAX PEZZALI CON MAX FOREVER il 7 giugno 2026 da Lignano Sabbiadoro

redazione 10 Luglio 2025
Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.