Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Rievocazione Storica Longobarda a Romans d’Isonzo

redazione 13 Maggio 2013

Rievocazione Storica Longobarda a Romans d'IsonzoL’Associazione Culturale Dilettantistica Sportiva “Invicti Lupi”, in collaborazione con l’Associazione Culturale e di Ricerca storica “I Scussons” e il centro giovanile “Mons. Galupin”, con il patrocinio del Comune di Romans d’Isonzo, della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e dell’Ente Turismo FVG, è orgogliosa di annunciare la prima edizione della rievocazione storica “ROMANS LANGOBARDORUM”, che prenderà vita a Romans d’Isonzo nelle giornate del 17, 18 e 19 maggio 2013.

Un campo storico, conferenze, esibizioni di combattimento, attività didattiche, musica dal vivo e un mercato dell’antico saranno i punti di forza di questo evento. La rievocazione vedrà la partecipazione di 4 gruppi di rievocazione storica:

Militia Sancti Michaeli, da Modena L’Arc arcieria sperimentale, da Villar San Costanzo (CN) Raven’s Army, da Biella Invicti Lupi, da Romans d’Isonzo (GO)
Le attività si svolgeranno nell’area del campo sportivo San Sebastiano, in via Raccogliano. Gli spettacoli di combattimento, invece, animeranno l’area sabato 18 alle 16.15 e 18.45, riprendendo domenica 19 alle 13.45 e alle 17.30.

Nelle giornate della manifestazione, oltre ai rievocatori, sarà dato ampio spazio anche all’approfondimento culturale, con 6 interessanti conferenze che faranno luce su altrettanti aspetti della storia del popolo longobardo. Gli appuntamenti saranno condotti dagli esperti Nicola Bergamo, Franco Fornasaro, Guido Genero, Mitja Gustin, Marco Salvador e Manca Vinazza.

L’ideazione di questa nuova manifestazione vuole sommarsi alle altre attività tese a valorizzare il parco didattico-archeologico realizzato dal Comune di Romans d’Isonzo nei pressi della Necropoli Longobarda riportata alla luce nel territorio comunale nel 1986. Sabato 18 alle 21, proprio nel luogo della scoperta, il pubblico potrà assistere anche ad un rito funebre tipico di quel popolo che conquistò la penisola durante l’Alto Medioevo.

Nei nostri territori i Longobardi hanno lasciato tracce importanti non solo a livello archeologico ed artistico, ma anche in quelli culturale e linguistico. “ROMANS LANGOBARDORUM” vuole dar vita a un’atmosfera dal sapore antico che per qualche ora “rapirà” il visitatore dalla quotidianità del XXI secolo. L’intento sarà quello di fargli apprezzare un pezzo di passato troppo spesso preda dell’indifferenza. Conoscere ciò che avvenne a casa propria in tempi remoti, oltre ad arricchirci, può offrirci soluzioni uniche ai problemi odierni. Intendiamo sensibilizzare il pubblico a porre l’attenzione sulla cultura anche in relazione alle scelte poco lungimiranti di un settore statale, ma anche privato, che vi investono poco o nulla.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito: www.invictilupi.altervista.org
Il trailer della rievocazione lo potrete trovare sul nostro canale youtube: www.youtube.com/user/InvictiLupi

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Orietta Antonini nuova presidente di Itaca
Next: Scelta piazza Matteotti per la finalissima della NBA Schools Cup

Storie correlate

Cinemazero per la scuola
  • Cultura

In scena la realtà: il documentario come finestra sul mondo

redazione 24 Novembre 2025 0
Pier-Paolo-Pasolini-nella-casa-di-via-Eufrate-Roma-1963-©-Gideon-Bachmann-Cinemazero (1)
  • Cultura

PASOLINI – ORDINE ESEGUITO: mer. 26 novembre l’autrice Simona Zecchi presenta il suo libro a spazioZero

redazione 24 Novembre 2025 0
1000215680
  • Cultura

Incontro a. UDINE

redazione 23 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.