Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Premariacco, espropri in pagamento

redazione 4 Aprile 2013

Premariacco, espropri in pagamentoTra gli annosi problemi di molti Comuni c’è la chiusura, spesso ostacolata da una lunga burocrazia, dei procedimenti di esproprio necessari per realizzare opere pubbliche. I tempi si dilatavano perché, in passato, si provvedeva a indennizzare i privati a posteriori, a cose fatte; da qualche anno, invece, il procedimento deve essere effettuato prima della realizzazione dell’opera. Restano però da smaltire gli “arretrati”.

“La nostra amministrazione – informa il primo cittadino di Premariacco Rocco Ieracitano – si è impegnata fin dal 2005 a ricostruire contabilmente e dal punto di vista amministrativo decine di vecchie pratiche; i tanti anni di ritardo ci hanno costretto sia a rivedere gli indennizzi sia a individuare nuovi beneficiari a causa di successioni ereditarie o compravendite successive”. Un’operazione che ha impegnato gli uffici ed un tecnico esterno in un lavoro certosino di ricerca, contatto e trattativa con molte persone, spesso non più residenti a Premariacco e non di rado emigrati all’estero. Da giugno dello scorso anno, raccolte tutte le informazioni e le accettazioni necessarie, è stato avviato l’ultimo passaggio, ovvero il contratto e il pagamento dell’indennizzo.

“Siamo ormai alla fase finale – conferma Ieracitano – e contiamo di chiudere tutto l’arretrato rintracciato alla fine di giugno. Resteranno da definire alcune pratiche a causa di successioni o ipoteche non ancora completate o di disaccordo o impossibilità nel contattare i beneficiari. L’ultima tranche – conclude il sindaco – riguarderà le vecchie piazzole ecologiche dismesse con l’avvio della raccolta porta a porta. Stiamo valutando alcune richieste di cittadini che chiedono di annullare la procedura di esproprio e la restituzione dell’area”.

Continue Reading

Previous: Fish & Jazz, la musica incontra la cucina
Next: Riaperto l’antico sentiero Torlano-Ramandolo

Related Stories

1000167950
  • Attualità

ASPETTANDO IL GIRO, ANCHE IL PRESIDENTE ZAIA SUL MURO DI CA’ DEL POGGIO PER LA GRANDE FESTA ROSA

redazione 23 Maggio 2025
Isaiah Collier
  • Attualità

A UDINE PROTAGONISTA IL GOTHA DEL JAZZ MONDIALE

redazione 20 Maggio 2025
1000167146
  • Attualità

30° anno di Sezione UNCI Gorizia

redazione 19 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più