Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Scienza e Tecnologia

Ellis, fisico del Cern, prossimo ospite di Imparare Sperimentando

redazione 6 Marzo 2013

Ellis, fisico del Cern, prossimo ospite di Imparare SperimentandoImparare Sperimentando archivia l’edizione 2013 della mostra interattiva con un successo, ma continua con due conferenze tenute da nomi altisonanti del panorama scientifico mondiale.

Lunedì 11 Marzo alle 11.30 all’auditorium Concordia, John Ellis, fisico teorico del King’s College di Londra ed esponente del CERN di Ginevra, illustra il tema “La massa delle piccole particelle: una questione di grande importanza”.

Ellis è il responsabile dell’esperimento scientifico più avanzato mai effettuato attualmente: la conoscenza delle più piccole particelle di materia fondamentali per le più importanti tecnologie moderne (come il World Wide Web) e per molteplici aspetti della vita quotidiana, come la diagnosi e la terapia dei tumori.

Grazie al suo lavoro, è stato possibile individuare nuove prospettive di studio sulla composizione e il funzionamento dell’Universo. La dinamica stessa dell’esperimento costituisce, infatti, un innovativo modello per futuri progetti, non solo in ambito scientifico.

A chiudere sarà l’appuntamento con Pierluigi Campana, portavoce ufficiale dell’esperimento LHCb del CERN di Ginevra. Che fine ha fatto l’antimateria?” è il tema della conferenza di venerdì 22 Marzo alle 11.30 all’auditorium della Regione, dove Campana – che è uno dei quattro responsabili del coordinamento internazionale dei maggiori esperimenti che il Large Hadron Collider-LHC, l’acceleratore di particelle più potente del mondo, sta conducendo – parlerà della sua esperienza scientifica indirizzata a comprendere perché nell’universo vi sia più materia che antimateria.

Una testimonianza, la sua, che prova quale sia il livello di eccellenza della fisica italiana , oggi una delle migliori del mondo, capace di guidare la ricerca internazionale alla scoperta dei misteri della Natura.

Entrambe le conferenze sono ad ingresso libero.

Continue Reading

Previous: Bruno Pontecorvo in Italia
Next: 35 anni di Università a Udine

Related Stories

Categorie con emozione
  • Scienza e Tecnologia

Categorie con emozione

redazione 29 Luglio 2015
L’RNA “a molle”
  • Scienza e Tecnologia

L’RNA “a molle”

redazione 17 Luglio 2015
La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia
  • Scienza e Tecnologia

La proteina prionica è protettiva contro l’epilessia

redazione 10 Luglio 2015
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.