Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Magnano in Riviera: uno spazio per i bimbi in biblioteca

redazione 2 Marzo 2013

Magnano in Riviera: uno spazio per i bimbi in bibliotecaUn nuovo angolo dedicato ai bambini più piccoli è stato realizzato nella biblioteca civica di Magnano in Riviera grazie a un contributo del Sistema bibliotecario del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale di cui la biblioteca Magnano fa parte. Migliora, quindi, il servizio dedicato ai piccoli, per un avvicinamento ai libri già da giovanissimi.

Sul fronte attività della biblioteca nel 2012, 755 sono stati i libri catalogati e registrati; di questi 90 sono stati acquistati e i rimanenti donati da enti o cittadini privati. Ben 742 i prestiti che hanno interessato 72 iscritti di cui 24 sotto i 15 anni; 20, invece, i prestiti interbibliotecari da Magnano ad altre biblioteche della provincia e 24 da altre biblioteche a Magnano. Il numero complessivo dei libri inventariati, al 31 dicembre scorso, ammonta a 9454 testi, a disposizione del bacino di lettori magnanesi residenti nel comune che oggi si attesta in tutto sulle 2360 unità. Particolare attenzione è stata riservata ai ragazzi della scuola primaria di primo e secondo ciclo, per cui è stato attivato il progetto “Crescere leggendo”, con contestuale “campagna abbonamenti” e consegna della tessera agli iscritti.

Il personale della biblioteca di Magnano diventa, nel frattempo, sempre più esperto, anche grazie alla partecipazione a un corso di formazione per l’utilizzo del programma “Bibliowin 4”. La competenza degli addetti ha permesso anche di riordinare gli scaffali: copie doppie di libri o in condizioni ormai logore, quindi inutilizzabili, sono state eliminate, per un totale di 853 testi.

Prestiti 2012
Nel 2012, la percentuale più alta di cittadini che hanno fatto un prestito rientra nella fascia da 60 a 90 anni (28,57% con ben 212 prestiti); segue quella compresa tra i 40 e i 49 anni (20,89%;

Continue Reading

Previous: Crescere leggendo
Next: Donne raccontate: tre appuntamenti per ricordare la Giornata internazionale della donna

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più