Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Donne raccontate: tre appuntamenti per ricordare la Giornata internazionale della donna

redazione 2 Marzo 2013

Donne raccontate:  tre appuntamenti per ricordare la Giornata internazionale della donnaIl Comune di Torviscosa, Assessorati alla Cultura e alle Pari
Opportunità, presenta “Donne raccontate: tre appuntamenti per
ricordare la Giornata internazionale della donna”. Si comincia giovedì
7 marzo, alle ore 20, con un appuntamento d’eccezione: la proiezione
di “Bigatis, storie di donne friulane in filanda”, la versione video
del celebre spettacolo teatrale scritto a quattro mani da Elio
Bartolini e Paolo Patui e messo in scena dal CSS Teatro stabile di
innovazione del Friuli Venezia Giulia per la regia di Gigi Dall’Aglio
in occasione del Mittelfest 2000.

La sceneggiatura, nata dalla
passione di Bartolini e Patui per la terra del Friuli e la sua storia,
è un grande e appassionante affresco popolare recitato e cantato in
friulano, che racconta piccole e grandi storie di una comunità di
filandere, dai primi grandi scioperi del secolo fino alla Guerra
fredda, attraverso l’avvento del fascismo, il delitto Matteotti e
tanti frammenti di storia nazionale e locale. Saranno presenti il
regista Gigi Dall’Aglio e l’attrice protagonista Rita Maffei.
Anche gli altri due appuntamenti raccontano storie di donne
ricostruendo al tempo stesso il contesto storico del Friuli, in questo
caso quello dell’età moderna.

Il 9 marzo Donatella Mosenghini
presenterà il libro “Marietta olim Galla” alla presenza delle autrici
Daniela Galeazzi e Maria Renata Sasso. La storia di Galla, ragazza
ebrea di Palma che si converte al Cristianesimo e diventa quindi
Marietta, è riscoperta in una ricerca d’archivio tra Palmanova e
Venezia e raccontata attraverso gli occhi delle altre donne a lei
vicine. Sullo sfondo, la misera pianura friulana del XVII secolo,
sconvolta dalla costruzione dell’imprendibile fortezza di Palma; un
Friuli ‘veneziano’ descritto attraverso le vicende quotidianamente
vissute dalla gente di Palmanova; una Venezia indaffarata e barocca,
intenta a nascondere la propria debolezza sotto un ostentato sfarzo e
un rigido controllo dei suoi sudditi.

Infine, il 12 marzo è la volta di un altro racconto in equilibrio tra
ricerca storica e romanzo, nel tentativo – ben riuscito – di
ricomporre i pochi frammenti della vicenda di una giovane serva
friulana e collocarli in un contesto ricostruito su documenti
dell’epoca e studi di storia locale. “Iacoba Ancilla. Biografia
imperfetta di una ragazza nel Cinquecento” sarà presentato da
Alessandra Kersevan alla presenza dell’autrice Marina Giovannelli.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Magnano in Riviera: uno spazio per i bimbi in biblioteca
Next: Borse di studio Università, il Rettore Cristina Compagno ringrazia i Lions

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Gazzetta dello sport_Zico_o_Austria
  • Punto Bianconero
  • Società
  • Sport
  • Udinese

Accade oggi: “Zico o Austria” 4 luglio 1983

Stefano Zamparo 4 Luglio 2024
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.