Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

La suggestiva e seducente Hedda Gabler in scena al Giovanni da Udine

redazione 15 Febbraio 2013

La suggestiva e seducente Hedda Gabler in scena al Giovanni da UdineDa giovedì 14 a sabato16 febbraio, alle ore 20.45, e domenica 17 febbraio alle ore 16.00 andrà in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine un capolavoro dello scrittore e drammaturgo norvegese Henrik Ibsen: Hedda Gabler. Opera scritta nel 1890 e andata in scena l’anno successivo al Residenztheater di Monaco, pone al proprio centro una figura che si discosta profondamente dall’ideale femminile contemporaneo ad Ibsen.

Gelida e altera, consapevole del proprio fascino eppure fragile nella sua intima frustrazione, nella sua incapacità di vivere serenamente la propria femminilità, ossessionata dal successo e rapita da un vortice di egoismo, rivalità, deleteria intransigenza: Hedda Gabler è una delle più problematiche, febbrili e seduttive figure femminili ibseniane. È a questo personaggio e alle suggestioni dell’opera di Henrik Ibsen che il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia – assieme alla compagnia ENFI Teatro – si volge, intraprendendo un significativo itinerario nella grande drammaturgia classica europea. Il regista Antonio Calenda affronta Hedda Gabler dirigendo nel ruolo del titolo Manuela Mandracchia, interprete fra le più ammirate del teatro italiano, affiancata da Luciano Roman impegnato nel ruolo del giudice Brack, conservando mirabilmente la vibrante complessità dei personaggi, ogni loro chiaroscuro, assicurando in questo modo all’opera una efficace e dirompente forza. In essa i personaggi, soprattutto femminili, esprimono sempre uno o più nodi tematici che stanno a cuore all’autore, senza però apparire mai esemplificativi: conservano invece tutta la loro vibrante complessità, vivono intensamente ogni contraddizione e ciò assicura ai loro profili ed ai loro conflitti una struggente forza emozionale.

Si ricorda che in occasione dello spettacolo pomeridiano di domenica 17 febbraio, in convenzione con la Fondazione Filippo Renati, il Teatro ha attivato un servizio gratuito di baby-sitting per accogliere i bambini degli spettatori la domenica pomeriggio. Il servizio è attivo per i bambini dai 3 ai 10 anni che saranno accolti spazi attrezzati della Fondazione Renati (via San Valentino, 23/25).

Le prenotazioni si effettuano in Biglietteria, al momento dell’acquisto del biglietto per lo spettacolo scelto e saranno possibili fino alle ore 19.00 del sabato precedente lo spettacolo. Sempre in occasione dello spettacolo domenicale, i possessori della card Salotto d’Argento, potranno usufruire dell’ingresso agevolato a 12 euro. Per ulteriori info: biglietteria@teatroudine.it.

Continue Reading

Previous: Minacce telefoniche e atti vandalici Consigliere si dimette
Next: La faccia buona del prione

Related Stories

Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
TEENAGE DREAM_DSC1598_credit Simone Di Luca Photography
  • Eventi in Evidenza

TEENAGE DREAM A LIGNANO SABBIADORO

redazione 11 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.