Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Proroga per il Parco vite e vino

redazione 6 Febbraio 2013

Proroga per il Parco vite e vinoMeeting operativo con il Vicepresidente Macorig per il Piano integrato di filiera

“Stiamo raggiungendo i risultati sperati, nonostante gli oggettivi momenti di difficoltà economica che non hanno scoraggiato la determinazione dei partecipanti al Piano Integrato di Filiera (PIF) Parco della vite e del vino”: con questo incipit il Vicepresidente della Provincia di Udine e assessore all’Agricoltura Daniele Macorig ha introdotto i lavori del tavolo operativo con i dodici partner, fra Aziende, Associazione produttori e Consorzi, per il Piano integrato inserito nel Piano di Sviluppo rurale 2007-2013 e finalizzato alla valorizzazione del territorio e del vino, dalla produzione alla vendita, dei Colli Orientali. E’ stato fatto il punto sull’avanzamento dei lavori che hanno centrato l’obiettivo, finora, del 60 per cento degli investimenti che, con molta probabilità, riusciranno ad arrivare a quota 70 per cento entro marzo. Per dare l’opportunità a tutti i soggetti partner di ultimare gli investimenti, si è deciso di chiedere alla Regione la proroga di 1 anno il progetto di filiera che prevede oltre 3 milioni e mezzo di investimento. “La progettualità è piuttosto complessa – ha puntualizzato il Vicepresidente Macorig – visto che si tratta di lavori strutturali (realizzazione o ampliamenti di cantine, ad esempio), ma sono certo che alla fine raggiungeremo la meta prefissata”. La richiesta di proroga verrà formulata all’avvenuto raggiungimento del 70 per cento del valore degli investimenti.

Un ruolo fondamentale continua ad essere esercitato dalla Provincia quale ente coordinatore, grazie al monitoraggio costante e continuo effettuato dagli uffici competenti, come rilevato positivamente dai partecipanti al meeting, a differenza di altri enti che invece non vantano questo primato. “Questa esperienza in cui la Provincia ha esercitato il compito precipuo di ente di area vasta

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Itaca annuncia i 3 progetti che hanno superato l’ultima fase di FAB
Next: Conservatorio Tomadini, completato il restauro delle facciate

Storie correlate

IMG-20251009-WA0002
  • Attualità

GIORGIO CELIBERTI INCONTRA MARIANA PAVANELLO

redazione 9 Ottobre 2025
561251389_18535403461035165_5980367634139558298_n
  • Attualità

UDINESE – CAGLIARI : 1-1 – Le pagelle di STERA

Stefano Serafini 5 Ottobre 2025
WhatsApp Image 2025-10-05 at 16.09.51
  • Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Udinese

Va in pensione lo storico bandierone A.U.C., presentato il nuovo con ARLeF e Regione FVG

Stefano Zamparo 4 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.