Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Palazzo belgrado, completato il restauro delle facciate

redazione 5 Febbraio 2013

Palazzo belgrado, completato il restauro delle facciateSi tratta di un intervento per 450 mila euro che ha interessato anche la sede ex prefetto e lo stabile di via Diaz

Restyling quasi completato per palazzo Belgrado, sede della Provincia di Udine. Tra qualche giorno saranno terminanti i lavori di adeguamento edile-impiantistico di palazzo Belgrado, sede dell’amministrazione provinciale. Un lavoro per complessivi 450 mila euro.

«Si tratta di un intervento – ha commentato il presidente della Provincia Pietro Fontanini – che ha riguardato la straordinaria manutenzione dello storico edificio atto a conservarne lo stato, l’agibilità e che va a completare l’adeguamento alle normative vigenti. Attualmente gli uffici provinciali a Udine sono disposti su diversi palazzi: la sede principale è quella in piazza Patriarcato dove vi è una parte “nobile” ovvero quella che occupa l’edificio risalente al XVII secolo e che dal 1891 è sede dell’amministrazione provinciale. La parte nobile è a disposizione non solo di chi lavora presso questo ente ma di chiunque desideri venire a visitarla. È dunque nostro preciso dovere riservare un’attenzione particolare a questa prestigiosa sede di lavoro che deve essere mantenuta nel modo migliore possibile al di là di qualunque previsione di legge».

I lavori, divisi in diversi lotti e affidati a tre diverse aziende, hanno dunque riguardato oltre a palazzo Belgrado, la sede ex Prefetto e via Diaz.

Nell’ex residenza del prefetto l’intervento, in particolare, ha compreso il completamento degli impianti di raffrescamento di tutti i piani dell’edificio. Nella sede di via Diaz 60 sono state sostituite le bombole di spegnimento a gas degli archivi e sono stati messi a punto i sistemi antincendio. Nel complesso di palazzo Belgrado infine, gli interventi più significativi sono quelli che hanno riguardato le facciate che danno sulla corte interna: le facciate sono state pulite, consolidate e recuperate in quanto sui marcapiani, sui cornicioni e sugli elementi decorativi era stato rilevato un degrado in avanzata progressione. Pertanto sono stati restaurati e puliti i manti delle facciate, restaurati i cornicioni e le parti metalliche. Infine è stata effettuata la ripassatura con posa di nuova guaina per quanto riguarda la facciata est di palazzo Belgrado. Facciata che è stata anche completamente tinteggiata.

Continue Reading

Previous: Athanor Guitar Quartet al Teatro de La Corte di Osoppo
Next: Il nuovo Liceo scientifico di San Giovanni al Natisone si presenta al Distretto della Sedia

Related Stories

1000177396
  • Attualità

“Born to (dis)criminate”: e San Siro disse “alzati e cammina”

redazione 5 Luglio 2025
1000178354
  • Attualità

Gruppo Folkloristico Passons

redazione 4 Luglio 2025
1000177834
  • Attualità

Da Chioggia a Singapore in bicicletta: a Eroica Caffè il racconto di Alessia e Stefano

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.