Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Indagine SAF sul personale di guida

redazione 31 Gennaio 2013

Indagine SAF sul personale di guidaAutisti cortesi e e professionali per l’83% degli utenti

Cosa pensano gli utenti della Saf degli autisti dei bus? Lo rileva un’indagine svolta dall’azienda di trasporti su un campione di 755 persone, la maggior parte (73%) costituito da giovani dai 15 ai 26 anni. L’indice di gradimento è alto: circa l’83% dichiara che il personale di guida è cortese e professionale, e che è disponibile a dare informazioni. L’84% giudica soddisfacente l’attenzione al cliente, l’82% valuta buona la guida dell’autista mentre l’81% reputa il personale disponibile nell’emissione di titoli di viaggio.

E questo in città; se si guardano i dati relativi al gradimento del personale di guida delle linee extraurbane (il campione è pari al 58% del totale degli intervistati), le percentuali non si discostano molto: sale anzi, seppur di un solo punto, la cifra relativa alla cortesia (84%). Si tratta di un feedback prezioso per la Saf, che dai risultati di questi sondaggi – cui hanno partecipato volontariamente gli utenti, per lo più abbonati (88%) – trae spunti per migliorare ulteriormente il servizio, già ai massimi livelli.

L’azienda è infatti tra le poche in Italia a possedere la certificazione di servizio UNI EN 13816, che determina e misura la qualità del servizio nell’ambito del TPP (Ttrasporto Pubblico di Passeggeri). In questo caso è il servizio, e non il prestatore dello stesso, a dover essere conforme alla norma, che dal punto di vista del cliente misura la qualità attesa e quella percepita, dal punto di vista dell’erogatore del servizio la qualità progettata e quella erogata. Interessante anche il metodo per la misurazione delle prestazioni di servizi di tale certificazione: alle tradizionali indagini sulla soddisfazione del cliente e sulla prestazione, somma infatti le analisi del “cliente misterioso” (ICM), basate su valutazioni obiettive effettuate da osservatori in incognito.

Dai fattori analizzati per misurare la qualità percepita e la qualità attesa, nell’indagine quelli che registrano il differenziale più elevato sono la disponibilità all’emissione dei titoli di viaggio e il comportamento durante la guida, che è poi ciò che maggiormente interessa il cliente. Grande soddisfazione, quindi, da parte dell’azienda di trasporti, sia per la recente certificazione UNI EN 13816 (tra l’altro quella rilasciata alla Saf dall’ANCIS, che ne ha effettuato i controlli, è la nr.1), sia per i positivi esiti del sondaggio che spronano a continuare sulla strada della qualità e della cortesia.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Commedia in friulano a Colloredo
Next: 50^ anniversario dello Statuto

Storie correlate

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Gazzetta dello sport_Zico_o_Austria
  • Punto Bianconero
  • Società
  • Sport
  • Udinese

Accade oggi: “Zico o Austria” 4 luglio 1983

Stefano Zamparo 4 Luglio 2024
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.