Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Gli azzurri dello sci scelgono il Tarvisiano

redazione 31 Gennaio 2013

Gli azzurri dello sci scelgono il TarvisianoDa domani a domenica 3 febbraio gli atleti della nazionale si prepareranno sulle piste di Tarvisio e Sella Nevea

Villa Chiozza di Cervignano, 31 gennaio 2013 – Da domani a domenica 3 febbraio le piste del comprensorio del Tarvisiano vedranno i discesisti azzurri allenarsi in vista del Mondiale di Schladming, al via il 5 febbraio: la nazionale italiana maschile e femminile, infatti, ha scelto le piste di Tarvisio e Sella Nevea come luogo ideale per prepararsi al meglio in vista della prossima competizione. Un successo per l’Agenzia TurismoFVG che dimostra come il comprensorio sia preparato a un livello eccellente, degno di ospitare i discesisti azzurri della nazionale.

Gli atleti inizieranno la preparazione di prima mattina (dalle 7 alle 9.30) con gli allenamenti di prove veloci sia sulla Di Prampero sia sulla pista Canin a Sella Nevea mentre durante la giornata continueranno con la preparazione atletica e gli allenamenti specifici per ogni discesista. Un’ottima occasione quindi per vedere i protagonisti che nelle scorse settimane ci hanno regalato emozioni e adrenalina: da Christof Innerhofer fino a Dominik Paris, vincitori di due discese a testa di Coppa del Mondo tra cui per Paris quella di sabato scorso a Kitzbühel, ma anche Matteo Marsaglia, Peter Fill e Siegmar Klotz. Nel Tarvisiano si allenerà inoltre anche la squadra femminile di velocità composta, tra le altre, da Daniela Merighetti, Elena Curtoni, Sofia Goggia, Elena e Nadia Fanchini.

Il settore femminile e quello maschile della velocità sono guidati rispettivamente da David Fill e Gianluca Rulfi. “Desidero ringraziare la Regione Friuli Venezia Giulia che ci mette a disposizione due piste diverse per fare velocità e per l’allenamento nelle discipline tecniche – dichiara David Fill. È davvero il luogo ideale per preparare questo Mondiale perché, sia come altitudine che come pendii, le piste del Tarvisiano assomigliano molto a quelle della Stiria. Il nostro programma prevede per venerdì un allenamento in discesa, in mattinata, con un po’ di slalom a seguire. Sabato superG, sempre con un po’ di slalom e per domenica ancora superG”.

“Allenarsi a Tarvisio ci fa sentire davvero a casa – dichiara invece Gianluca Rulfi. Ci sono tanti colleghi allenatori, che hanno lavorato in nazionale, che ormai lavorano stabilmente per le stazioni e conoscono alla perfezione le esigenze delle squadre. Per cui le piste sono sempre perfette e ci permettono di sperimentare le diverse condizioni che troveremo anche a Schladming: ad esempio la Di Prampero è abbastanza facile, piena di dossi e ci permette di spingere al massimo, mentre a Sella Nevea c’è una pista molto tecnica e impegnativa, molto utile per fare superG”.

Continue Reading

Previous: Mobbing, impiegate nel privato tra i 41 e i 50 anni sono le persone più colpite
Next: Pronti ad esorcizzare il Diavolo?

Related Stories

Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
rally
  • Società
  • Sport

Mobilità sostenibile: a fine marzo in FVG un rally ecologico

redazione 3 Marzo 2017
  • Società

Cividale – Tempietto Longobardo: al via il restauro degli stalli lignei

redazione 14 Ottobre 2016
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più