Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Il castello, simbolo del Friuli, dallo Stato alla Regione

redazione 14 Gennaio 2013

Il castello, simbolo del Friuli, dallo Stato alla RegioneA Roma, a rappresentare il Friuli, anche il presidente della Provincia Pietro Fontanini

Con l’approvazione da parte della Commissione paritetica dello schema della norma di attuazione relativa alla cessione del maniero simbolo del Friuli dallo Stato alla Regione è partito l’iter formale per la storica cessione. Oggi, dunque, la riunione della Commissione paritetica a Roma, nella sede del Ministero per gli Affari Regionali, turismo, sport con al primo punto la cessione del Castello di Udine al Friuli. A rappresentare il Friuli anche il presidente della Provincia di Udine, Pietro Fontanini membro della Commissione in rappresentanza della Regione Fvg, tra coloro i quali si sono spesi affinché avvenisse lo storico passaggio. «Siamo alle battute finali di un iter che vede finalmente la restituzione ai friulani del loro simbolo – ha commentato il presidente Fontanini -. Si tratta di un evento che ha seguito sin dall’inizio e che ora finalmente pare essere arrivato a compimento. Un percorso importante per la nostra comunità, comunità che – commenta Fontanini – finalmente si riappropria di una parte importante della sua storia». La norma varata dalla Paritetica verrà sottoposta al Consiglio dei Ministri per essere approvata nella forma del Decreto Legislativo che entrerà in vigore dopo la firma del Presidente della Repubblica.

«Un percorso lungo e che – ricorda Fontanini – in alcuni momenti sembrava si fosse arenato su un binario morto. Pareva che, quando ormai la partita era arrivata alle battute finali, il Governo non potesse rinunciare al canone annuale d’affitto corrisposto dall’amministrazione comunale. Tant’è che c’eravamo offerti di rinunciare all’introito degli affitti percepiti dallo Stato per l’utilizzo degli spazi della Prefettura e della casa del Prefetto. Si era trattato – continua ancora Fontanini – di una proposta provocatoria ma che alla fine è stata superata dal positivo epilogo della vicenda».

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Maltempo, scatta il piano anti-neve della Provincia di Udine
Next: Tutto esaurito per Guariniello a Udine

Storie correlate

1000208298
  • Attualità

Jazz Sessions: al via la nuova edizione del progetto di Euritmica per le scuole

redazione 23 Ottobre 2025
Corso_Turismo_Culturale_Brunelde
  • Attualità

Turismo e dimore storiche

redazione 23 Ottobre 2025
Karen La Monte “Nocturnes” _sergio camplone-1
  • Attualità

Dialoghi canoviani | Karen LaMonte. Nocturnes a Venezia, Museo Correr

redazione 23 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.