Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

XIV Rassegna Teatrale per bambini e genitori a Cividale

redazione 9 Gennaio 2013

XIV Rassegna Teatrale per bambini e genitori a CividaleTorna il Teatro per bambini con – novità 2013 – uno spettacolo dedicato ai ragazzi delle scuole medie. Domenica 13 gennaio a Cividale del Friuli si apre la fortunata rassegna teatrale, giunta alla 14° edizione, che da sempre ha grande seguito da parte dei ragazzi e dei genitori. Organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Cividale del Friuli e dall’attore Cosimo De Palma del gruppo Cosmoteatro, la rassegna si rivolge ai bambini dai 4 agli 11 anni. “Questi appuntamenti – spiega il sindaco Balloch – offrono alle famiglie la possibilità di condividere un’esperienza divertente e piacevole in un ambiente affascinante come il teatro, trascorrendo la domenica pomeriggio insieme”.

Gli spettacoli verranno rappresentati al Teatro Ristori con inizio alle ore 16, il costo del biglietto è di 4 euro. Il primo spettacolo, domenica 13 gennaio, è “Balla balla cocco bello” di e con Vanni de Lucia e Andrea Mugnai. Andy, un elegante ballerino di tip tap vuole presentare il suo spettacolo di danza, ma Nani, uno sgangherato e sfrontato beone, lo tormenta e lo deride… Un concentrato di pura comicità, un omaggio alla clownerie più sanguigna e alla tradizione del Teatro di Varietà.

Il secondo appuntamento, domenica 20 gennaio, prevede “L’allestimento teatrale” del Teatro Bandus di Trieste, testo e regia di Giorgio Amodeo. Gli interpreti sono Isaura Argese, Giustina Testa e Riccardo Beltrame. Lo spettacolo racconta attraverso brevi e divertenti scenette tutte le varie fasi di un allestimento teatrale, partendo dalla struttura che ospita le produzioni artistiche, spiegando le differenze tra teatro lirico e teatro di prosa, e specificando via via la fondamentale funzione di ogni singolo collaboratore alla realizzazione dello spettacolo (scenografo, costumista, tecnico, ecc.).

Seguirà, domenica 27 gennaio, “Più brutto di così” del Teatro al Quadrato di Tarcento, con Gaia Davolio e Claudio Mariotti, regia di Maria Giulia Campioli e testo di Claudio Mariotti.

Lui ama lei, ma lei non lo sa. Lui è brutto, e questo lo ha reso incredibilmente timido. Lei invece è bella, solare, sorride al mondo e il mondo le sorride. Ha sempre fatto in modo di non incrociarla mai, neanche per sbaglio. Poi un giorno l’imprevisto: due sguardi si incrociano… E adesso?

Quest’anno è stato inserito nel calendario uno spettacolo per ragazzi dagli 11 ai 14 anni,

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: 19 gennaio check-up gratuito per le auto
Next: Cividale, nuovi nomi alle vie di 6 aree

Storie correlate

udine@news-beactive
  • Cultura
  • Sport
  • Territorio

A Gemona ritorna puntuale il Festival “#BeActive”

Valentino Deotti 7 Settembre 2025
IMG-20250904-WA0031
  • Cultura

Schegge nello spazio di Antonella Soldano

redazione 5 Settembre 2025
IMG-20250905-WA0013
  • Cultura

Teatro Contatto presenta…

redazione 5 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.