Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Dati incoraggianti per il turismo in Friuli Venezia Giulia

redazione 8 Gennaio 2013

Dati incoraggianti per il turismo in Friuli Venezia GiuliaSulla base dei primi dati inviati dalle strutture ricettive relativamente agli ospiti registrati dal 13 dicembre 2012 al 2 gennaio 2013, in Friuli Venezia Giulia, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, il turismo cresce nelle presenze: +3,9% di italiani e +4,7% di stranieri.
Bene la montagna, che registra aumenti a due cifre degli stranieri (+5,5% complessivo), e la pianura (che guadagna in presenze rispettivamente +4,8% Pordenone e +2,6% Gorizia), con l’eccezione di Udine (che perde il 3,3% delle presenze) e bene anche Trieste che cresce del 4,2%. Buoni anche i risultati negli ambiti marini (+4,4% il comprensorio di Grado e +10,4% in quello di Lignano), anche se i valori assoluti restano del tutto modesti, vista la stagione.

Anche l’Agenzia regionale Promotur, secondo dati recentemente rilasciati, segnala incrementi per le presenze degli sciatori: +11% dal periodo dall’8 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013.

Inoltre, TurismoFVG ha voluto tastare il polso agli operatori attuando un sondaggio su un campione rappresentativo delle strutture tra il 5 e il 6 gennaio 2013. L’Agenzia, in collaborazione con i consorzi turistici, ha contattato direttamente, via e-mail e telefonicamente, oltre 200 imprese ricettive e di ristorazione che, con riferimento al periodo delle festività da Natale all’Epifania, hanno dato un quadro sull’andamento della propria clientela italiana e straniera e dei ricavi ottenuti.

Per quanto riguarda le presenze dei turisti italiani è andata come l’anno scorso o meglio per quasi 2/3 degli albergatori, con punte rilevanti nella montagna e nella zona di Trieste (tavola 1).

Relativamente alla presenza di turisti stranieri, è andata addirittura meglio: per il 70% degli intervistati la clientela è stata superiore o pari a quella dell’anno scorso, con valori percentuali più elevati, oltre che in montagna e a Trieste, anche nelle località balneari (tavola 2).

Ma se le presenze sono state del tutto soddisfacenti, con alcuni casi di piena occupazione delle camere, non altrettanto è stato in termini di ricavi che, secondo il 40% degli albergatori, sono stati inferiori a quelli delle festività dell’inverno scorso (tavola 3).

Per la ristorazione, la cui clientela, com’è noto, non è costituita solo da turisti ma anche dai residenti, cenoni e veglioni sono andati benino per la clientela italiana e locale (per il 64% degli intervistati i coperti serviti sono stati superiori o uguali a quelli dell’anno passato; tavola 4) e così così per gli stranieri (in aumento secondo il 29% dei ristoratori e in diminuzione per il 31%; tavola 5).
Di conseguenza ne hanno risentito i ricavi complessivi risultati in aumento soltanto per il 27% degli intervistati; tavola 6), evidenziando nel comparto una minor soddisfazione dal punto di vista dei ricavi. Nel complesso le strutture di ristorazione sono state meno soddisfatte di quelle ricettive con un 43% di intervistati che, nonostante un aumento della clientela, ha incassato di meno (tavola 6).

In definitiva il sentiment degli operatori

Continue Reading

Previous: Lavoro, boom di richieste di incentivi per stabilizzare i tempi determinati
Next: AFTERMATH changing cultural landscape

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.