Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Pordenone, internet point gratuito per cercare lavoro

redazione 8 Gennaio 2013

Pordenone, internet point gratuito per cercare lavoroC’è chi non ha lavoro e fa fatica anche a permettersi un collegamento domestico a internet. E così la Provincia ha aperto un internet point gratuito, già operativo, dove è possibile consultare e utilizzare i siti specializzati nella ricerca di impiego.

L’iniziativa, rivolta a cittadini italiani e stranieri, è nata grazie all’impegno del vicepresidente della Provincia, Eligio Grizzo, con il supporto del settore lavoro guidato dal presidente Alessandro Ciriani.

Tre le postazioni informatiche allestiti dai tecnici dell’Ente intermedio nella sede di Largo San Giorgio 12 a Pordenone. Un progetto destinato ad allagarsi visto che, spiega Grizzo, “stiamo provvedendo ad acquisire altri tre computer per i centri del lavoro di Sacile, San Vito e Maniago.

“E’ un servizio in più – commenta dal canto suo Ciriani – che si aggiunge alle tante misure e aiuti per chi cerca lavoro. Il contrasto alla disoccupazione rimane la nostra priorità anche nel 2013, tanto che con il nuovo bilancio abbiamo aumentato le già consistenti risorse per tutelare il lavoro, portandole da 4 a oltre 6 milioni”.

A differenza degli internet point classici, la navigazione è limitata a una lista di siti cerco-offro lavoro stilata dagli uffici provinciali. Presenti gli indirizzi web più accreditati e utilizzati per trovare impiego, da Jobonline a Monster, da Ialweb al sito della stessa Provincia aggiornato con le inserzioni raccolte dai centri per l’impiego.

L’orario di apertura è da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12 e anche nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15 alle 17.

Continue Reading

Previous: A Latisana senza pediatria non ha più senso parlare di ospedale
Next: 7 mila euro per ”Una casa nel cuore"

Related Stories

ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
IMG_20250617_0387
  • Attualità
  • Cronaca
  • Società
  • Territorio

GEMONA|Rinnovato il gemellaggio con Velden

Valentino Deotti 17 Giugno 2025
Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.