Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

A Sacile la Befana del Viglie

redazione 6 Gennaio 2013
ruote del passato

Gli amici del Club Ruote del Passato di Pordenone, in collaborazione con il Comune di Sacile e l’Associazione Pro Sacile, si sono ritrovati questa mattina in Piazza del Popolo, nella cittadina sulle rive del Livenza, con le loro vetture storiche per ricordare la vecchia tradizione della Befana del Viglie risalente agli anni 50/60,  che consisteva  nel donare al vigile in pedana, un regalo o un pensiero, secondo le proprie disponibilità.
Il corteo composto da una quarantina di auto storiche, guidato dal furgoncino Volkswagen Bulli del Club con quattro befane come passeggieri, è entrato nella Piazza di Sacile tra l’ammirazioe e la curiosità dei cittadini. Le befane hanno distribuito caramelle e dolciumi  ai bambini presenti e si sono divertite sulla giostra del trenino. Sono seguiti i ringraziamenti per la collaboraione e la buona riuscita dell’evebto e la consegna da parte del Club Ruote del Passato nella persona del presidente Luciano Rupolo, di un dono simbolico costutuito da un panettone e da una bottiglia di vino al comandante della Polizia Minicipale di Sacile e  di  targhe ricordo al Comandante stesso, all’assessore Arianna Sabato in rappresentanza del Comune e alla Pro Sacile rappresentata dal vice presidente Giuseppe Bazzo. Il Club ha inoltre consegnato all’assiciazione Pro Sacile una serie di tris di bandiere (italiana, europea e del Friuli Venezia Giulia) destinate ai vari plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo di sacile per ricordare ai ragazzi che non sono solo cittadini di Sacile, ma anche cittadini italiani ed europei. Le auto storiche parcheggiate nella piazza hanno catturato l’attenzione e l’apprezzamento di grandi e piccini che hanno potuto ammirare vetture come una Ford A del 1931, un’ Alfa Romeo Giulietta del 1966, una Citroen 8 Serie A del 1934, una Fiat 128 Coupè del 1974, una Maserati Indi del 1970, un’ Alfa Romeo Spider 2.0, una Giulietta Sprint, una Ferrari GTS turbo e molte molte altre e ritornare per un attimo indietro nel tempo e ,per moltri dei presenti, ritrovare e rivedere le automobili della loro gioventù.
La cerimonia si è conclusa sotto la loggia del municipio, con pinza e vin brulè offerto dal Club Ruote del Passato a tutti i presenti.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Il più grande spettacolo dopo il Big Bang
Next: ”Beato fra le gonne” a TeatrOrsaria

Storie correlate

1000204342
  • Eventi in Evidenza

GORILLAZ

redazione 9 Ottobre 2025
Baglioni
  • Eventi in Evidenza

CLAUDIO BAGLIONI torna live a Villa Manin dopo 17 anni.

redazione 28 Settembre 2025
fabi
  • Eventi in Evidenza

NICCOLÒ FABI NUOVO DISCO E NUOVO TOUR

redazione 24 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.