Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Il Polo dei Siti Archeologici Minori in FVG

redazione 28 Dicembre 2012

Il Polo dei Siti Archeologici Minori in FVG

Sta per concretizzarsi, dopo un lungo percorso fatto di progetti, iniziative e sinergie con il territorio, “Il Polo dei Siti Archeologici Minori in Friuli Venezia giulia”, ideato a partire dal 2012 dall’associazione Pas de tor presieduta da Lorella De Marco. Questa nuova realtà, che verrà presentata oggi, venerdì 28 dicembre 2012 (ore 11.30), nella sala della Giunta provinciale di Udine, affonda le sue radici non solo in un patrimonio locale spesso misconosciuto ma anche nelle tante azioni che si legano al Festival “Le Giornate dell’Archeologia in FVG”, promosso con cadenza annuale dalla stessa Associazione. L’evento, che propone l’istituzione permanente della Settimana dell’archeologia, nasce proprio per dare visibilità al Polo, attuandosi in uno spazio itinerante che si è sempre mosso fuori e dentro i musei, i siti archeologici e le scuole di vari paesi minori della Bassa friulana. Le precedenti esperienze hanno portato ad organizzare laboratori, conferenze, seminari, proiezioni di documentari e filmati, fino ad arrivare a ricerche, scavi e itinerari dedicati all’archeologia. Un progetto condiviso e partecipato da enti locali, studiosi, università e altri soggetti che oggi vuole fare un salto di qualità, a partire già dai primi mesi del 2013.

Alla base c’è di nuovo la volontà di una valorizzazione del territorio ottimale sotto il profilo regionale, nazionale e internazionale. Per realizzare questo obiettivo il Polo lavorerà su più fronti: verrà innanzitutto incentivata la progettazione di iniziative con i giovani e l’Università, mirata a realizzare attività permanenti quali ad esempio punti informativi, laboratori di archeologia sperimentale e visite guidate, (anche con l’utilizzo dei percorsi ciclabili). Il primo step sarà invece la creazione di un sito web del Polo a cura degli studenti dell’Erdisu di Udine.

Una volta a regime, l’iniziativa si propone, più in generale, di favorire l’inserimento lavorativo dei giovani in un settore che potrebbe diventare importante per l’economia regionale.

Fondamentale sarà anche la possibilità di creare dei progetti pilota con le scuole per promuovere la riscoperta delle nostre radici.

Il Polo si avvarrà, per tutto questo, di una progettazione sinergica, con possibili coinvolgimenti in chiave europea. Ultimo, fondamentale tassello sarà la ricerca di ricadute economiche sul territorio nell’ottica dello sviluppo del turismo culturale. Il progetto è stato infatti pensato, dopo una prima fase di avvio, come in grado di autosostenersi inserendosi proprio in questo promettente settore economico.

Per il raggiungimento di tali finalità si organizzeranno dei brevi incontri one to one con esperti del settore, seguiti dall’organizzazione di un tavolo tecnico presso il Polo, allo scopo anche di sondare l’interesse degli attori locali in merito all’ottimale collocazione in rete dei siti archeologici minori della Provincia e Regione.

Alla realizzazione del Polo partecipano, in qualità di finanziatori, la Regione FVG e l’Erdisu, mentre la Provincia di Udine contribuisce alle Giornate dell’Archeologia. A vario titolo collaborano poi l’Università di Udine, Turismo FVG e diverse associazioni specializzate, che saranno presenti all’incontro di oggi a Udine.

L’Associazione Pas de Tor, in quanto ideatore del progetto, manterrà il coordinamento e l’individuazione delle linee guida generali lasciando completa autonomia di esecuzione ad ogni singolo soggetto aderente.

Continue Reading

Previous: Lettera natalizia della Amministrazione Beni civici di Priola e Nojaris
Next: Buon 2013

Related Stories

Angelo Duro_Foto 2024_IMG0410
  • Attualità

ANGELO DURO arriva in Friuli Venezia Giulia con il suo nuovo spettacolo teatrale

redazione 5 Maggio 2025
IMG-20250504-WA0014
  • Attualità

La Filanda Banfi a Dignano monumento al lavoro

redazione 4 Maggio 2025
IMG-20250502-WA0022
  • Attualità

Far East festivalPer la patria cinese!

redazione 3 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più