Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Un Biel Lavorâ

redazione 3 Dicembre 2012

Un Biel Lavorâ - Fontanini“Che il mercato del lavoro sia in affanno è fuor di dubbio, ma da qui a sollecitare i giovani, come fa qualche ministro, ad adattarsi ad altre mansioni ed altri impieghi mi sembra troppo riduttivo”: il Presidente della Provincia di Udine, Pietro Fontanini, intervenuto alla prima edizione di “Un Biel Lavorâ” organizzato dal Comune di Buja, ha affermato, durante la tavola rotonda moderata da Paolo Zippo di radio Company, che “è assai semplicistico sentire pronunciare dagli illustri ministri frasi rinunciatarie rivolte ai giovani, del tipo, visto che il lavoro arranca, si prenda quello che c’è”. Il numero uno di Palazzo Belgrado ritiene invece che “innanzitutto si debba cercare di trovare l’occupazione che sia in linea con il percorso di formazione e di expertise acquisita: “Un Paese che suggerisce ai giovani di adattarsi e di dimenticare lauree, specializzazioni ed eventuali esperienze lavorative maturate, è un Paese senza futuro. La rabbia dei giovani la capisco benissimo ed ha tutto il mio appoggio. Anch’io sono arrabbiato con un Paese e soprattutto con un governo i cui rappresentanti mortificano le legittime aspettative delle giovani generazioni sulle quali, soltanto, si può sperare in una palingenesi”.

Fontanini, plaudendo all’iniziativa “Un Biel Lavorâ” che ha permesso agli studenti di incontrare le aziende e confrontarsi direttamente con i potenziali interlocutori per una futura professione, spezza una lancia a favore del nostro territorio: “Dal momento che viviamo in una Regione autonoma e a statuto speciale, dovremmo dimostrarci ‘speciali’ anche nell’essere in controtendenza rispetto al trend nazionale. Il Friuli, e mi riferisco al mondo economico e datoriale, dovrebbe dare prova, con i fatti, di tenere ai giovani, al loro impiego in modo tale da farlo corrispondere al titolo di studio e alle conoscenze apprese. La carta della specialità si deve giocare anche su questo fronte, affinché i giovani non siano costretti a mettere nel cassetto master, dottorati e l’alta formazione, per accettare lavori che non corrispondono al loro cursus”. Toni amari, evidentemente, hanno caratterizzato le parole del Presidente, del resto “siamo arrivati al punto paradossale per cui un datore di lavoro che riesce ad assumere a tempo indeterminato un giovane si sente un eroe. E’ possibile andare avanti così, quando dovrebbe essere normale assumere giovani. E invece sempre più spesso li si fa lavorare con i voucher…”.

Continue Reading

Previous: Udine: autobus urbani, arriva il biglietto digitale
Next: Lingua friulana, 30 mila euro dalla Provincia di Udine

Related Stories

Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
rally
  • Società
  • Sport

Mobilità sostenibile: a fine marzo in FVG un rally ecologico

redazione 3 Marzo 2017
  • Società

Cividale – Tempietto Longobardo: al via il restauro degli stalli lignei

redazione 14 Ottobre 2016
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più