Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Pordenone: Natale in città

redazione 30 Novembre 2012

Pordenone: Natale in cittàPrende il via all’insegna della solidarietà, sabato 1 dicembre, il Natale in Città del Comune di Pordenone, realizzato con il sostegno di Ascom, Camera di Commercio, Electrolux, in collaborazione con Vector Group. Una giornata intesa e ricca di appuntamenti. Alle 10 in piazza XX Settembre verrà inaugurato il mercatino della solidarietà Altro Natale, che in sintonia con i tempi e con una sempre maggiore sensibilità ai temi è stato affidato esclusivamente ad associazioni onlus e cooperative a carattere sociale con sede in tutto il territorio provinciale, che venderanno i propri prodotti artistici e artigianali. Il ricavato andrà a sostegno delle associazioni stesse e ai lavoratori protetti che per esse operano. Ci sarà anche una casetta dove si potranno portare giocattoli e materiale scolastico, che verranno poi distribuiti alle famiglie bisognose attraverso una rete di enti e associazioni che già operano sul territorio.

Le associazioni presenti al mercatino sono: Admo-Afds-Aido-Ado-Avis, AI FA Pordenone, Ali d’argento società cooperativa onlus, Amici della Bolivia, Anfass Onlus Pordenone, Ass. Agesci Pordenone 2, Ass. Amici del Cuore D. Zanuttini, Ass. Amici di Ale onlus, Ass. Cameroon Connection onlus, Ass. Giulia onlus, Ass. Il Noce onlus, Ass. Insufficienti respiratori, Ass. Love onlus, Ass. Solidara onlus, Ass. Via Montereale, Ass. Duchenne Parent Project onlus, Banco Alimentare del FVG onlus, Chiesa Cristiana Evangelica Battista, Clowndottori dell’Arpa a 10 code del Gruppo Azione Umanitaria Onlus, Comitato Provinciale Unicef Pordenone, Coop Il Granello onlus, Coop Itaca, Coop Noncello, Fondazione Bambini e Autismo onlus, Gruppo Missionario Sacro Cuore Pordenone, Monastero Santa Maria di Poffabro, Ragazzi della panchina, Struttura riabilitativa Villa Bisutti – DSM Pordenone.

Alle 15, la Sezione Ragazzi della Biblioteca Civica, ospiterà Ricicleria, laboratorio di idee e costruzioni regali, riciclando la carta, a cura di Sviluppo e Territorio, per bambini e famiglie.

Alle 17 in piazza XX Settembre l’accensione dell’albero, ufficializzata dal sindaco, si accompagna come da tradizione ad un gesto concreto di solidarietà, che quest’anno si esprime attraverso la consegna al Banco Alimentare di Pordenone dei fondo raccolti attraverso la vendita delle mele nel mese di ottobre. Un’iniziativa realizzata da Associazione Noi di via Cavallotti, Gruppo Alpini Centro, Proloco Pordenone, Crai di Angelo Carlet.

Terminate le cerimonie alle 17.30 il palco passerà alla musica gospel, quest’anno portata dal “Seventh Note Gospel Lab”, formazione nata nel 2005 per iniziativa di Manuel Ziroldo,
per condividere, trasmettere e diffondere la passione per un genere, privilegiato veicolo di gioia, emotività, energia, ma anche denuncia e solidarietà verso chi ha dovuto soffrire per la violenza e per il dominio dell’uomo sull’uomo. Costituito da 18 elementi, ciascuno con esperienze musicali precedentemente acquisite, di cui diverse voci soliste, già note al pubblico (alcuni vantano collaborazioni con artisti internazionali quali Stevie Wonder, Darrell Hill, Sidney Salmon, Larry Ray, Cheryl Porter) e da cinque musicisti professionisti (pianoforte, hammond & keyboards, chitarra, basso e batteria) che accompagnano la performance. Dalla sua fondazione, e passo dopo passo, il “Seventh Note Gospel Lab” si esibisce nelle piazze, nelle chiese, nei teatri, in workshop e seminari, che si sviluppano sia in chiave elettrica sia in unplugged. Il repertorio spazia dai classici della tradizione Gospel (“Oh happy day”), a brani natalizi, a colonne sonore di film, sino alle più recenti composizioni di Contemporary Christian e Funky.

Alle 18 nel Convento di San Francesco, si inaugura infine la mostra dell’architetto designer Jacques Toussaint In Itinere, ispirata ai quattro elementi della creazione acqua, aria, terra e fuoco.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: L’Udinese sfida ai fornelli il Cagliari nella terza giornata del “Campionato italiano del gusto”
Next: Energie rinnovabili: le Province chiedono fondi alla Regione

Related Stories

Foto MAX PEZZALI_LIVE_1DX22186
  • Eventi in Evidenza

MAX PEZZALI CON MAX FOREVER il 7 giugno 2026 da Lignano Sabbiadoro

redazione 10 Luglio 2025
Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.