Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

I 300 ragazzi sul palco del Teatro Ristori

redazione 27 Novembre 2012

I 300 ragazzi sul palco del Teatro RistoriSabato primo dicembre, alle ore 9, con l’ormai tradizionale spettacolo al Teatro comunale “Adelaide Ristori”, si chiude la “Settimana per la promozione di diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” organizzata dall’Ambito distrettuale del Cividalese. La rappresentazione, a ingresso libero, è intitolata “Ci Riguarda! Persona, gruppo, comunità: è una nostra responsabilità”, ed è stata curata da alcune scuole secondarie di primo e secondo grado unitamente ad alcuni gruppi giovanili del territorio, col coordinamento dell’Associazione Krocus. Oltre 300 i ragazzi e giovani delle scuole secondarie e appartenenti ai gruppi giovanili che prenderanno parte a tale evento.

“L’iniziativa in teatro – spiega il presidente dell’Assemblea dei sindaci dell’Ambito, Stefano Balloch – costituisce un’importante occasione di incontro, confronto, conoscenza e riflessione ed è un’opportunità per gli adulti di ascoltare le voci e le emozioni dei giovani. Sarà presentata, infatti, direttamente dai ragazzi dei gruppi del progetto “I luoghi dell’aggregazione giovanile”. Il tema scelto per la 7, edizione della Settimana per la promozione dei diritti dell’infanzia, non a caso, è legata al diritto dello “stare insieme” e del fare gruppo, come antidoto alla disgregazione dei legami comunitari, all’isolamento degli individui, alla crisi che stiamo vivendo”.

Quest’anno sono oltre 1.500 i bambini che vivono nei comuni dell’Ambito Distrettuale del Cividalese che hanno partecipato alle iniziative promosse per celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e, in particolare, alla realizzazione degli elaborati messi in mostra a Villa de Brandis, a San Giovanni al Natisone, visitata in questi giorni dalle scolaresche con una presenza di 600 bambini.

“Le iniziative – spiega Balloch – offrono la possibilità concreta di dar voce ai pensieri, alle idee, ai sogni, alle emozioni dei nostri giovani; in quest’occasione non rimangono inascoltate, o nel chiuso delle aule, ma diventano una sorprendente occasione di riflessione e confronto con la comunità e il mondo degli adulti”.

Continue Reading

Previous: RinnovaMente: opere dell’Artista Candriella in mostra a Maniago
Next: A Pordenone il "nuovo" bosone, particella subatomica che cambierà la fisica

Related Stories

Aighetta Quartet 2
  • Cultura

ENOARMONIE ARRIVA A FORNI DI SOTTO

redazione 26 Giugno 2025
IMG-20250626-WA0007
  • Cultura

Giovanni Toniatti Giacometti, arte tra Veneto e Friuli

redazione 26 Giugno 2025
ECO-Logo-1-2048x526
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più