Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Strolic furlan: cosa succederà in Friuli nel 2013

redazione 26 Novembre 2012

Strolic furlan: cosa succederà in Friuli nel 2013Il fisico De Angelis: “Nel 2013 ci sarà un evento interessante che presenta un collegamento anche con il Friuli”

Per la prima volta lo Strolic Furlan 2013, presentato come da tradizione assieme al calendario Lunari nella sede della Provincia di Udine, parla di astronomia: la pubblicazione è dedicata agli osservatori astronomici, “un’opportunità da non mancare”, ha esordito il Presidente Pietro Fontanini ringraziando il lavoro svolto dalla Società Filologica Friulana rappresentata dal presidente Lorenzo Pelizzo secondo il quale con lo Strolic (a cura di Gloria Angeli) e il Lunari rinsaldano i legami fra i friulani e la loro terra.

Ad illustrare la novità del tema di Strolic è stato il fisico Alessandro De Angelis, docente all’Università di Udine e al Politecnico di Lisbona: “Questa pubblicazione è un riconoscimento importante all’astronomia regionale: gli osservatori astronomici del nostro territorio ci danno la possibilità di conoscere una realtà ancora poco pubblicizzata. Spero – ha proseguito – che dopo questa scelta sempre più persone conoscano l’astronomia e l’astrofisica”. Come molte delle attività della Filologica, questo è un esempio di sinergia fra tradizione e cultura.

Medicina e astronomia sono le due scienze più antiche in grado di unire – ha sottolineato il fisico – le tradizioni popolari alla cultura elevata. Entrando nella questione assai dibattuta sulla presunta ‘fine del mondo’, il 21 dicembre 2012, e il calendario Maya, il professor De Angelis ha tranquillizzato così: “Alla domanda se sia o meno plausibile che per qualche allineamento si manifesti un fenomeno violento che bombardi la terra di radiazioni, rispondo dicendo che è poco probabile…”. Ad ogni modo, ha aggiunto il fisico, un evento interessante avverrà nel 2013 ed avrà una certa rilevanza anche per il Friuli: una nube di materia (il triplo della massa della terra)

Continue Reading

Previous: Contro la Lazio concentrati solo sul campionato
Next: SISSA per la scuola

Related Stories

Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
rally
  • Società
  • Sport

Mobilità sostenibile: a fine marzo in FVG un rally ecologico

redazione 3 Marzo 2017
  • Società

Cividale – Tempietto Longobardo: al via il restauro degli stalli lignei

redazione 14 Ottobre 2016
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più