Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Conservatorio, quasi completato il restauro delle facciate

redazione 16 Novembre 2012

Conservatorio, quasi completato il restauro delle facciate

Proseguono come da cronoprogramma i lavori del 3° e 4° lotto del Conservatorio Tomadini. E, se non ci saranno imprevisti, saranno completati tra circa un mese. E quanto sta in fase di realizzazione è sotto gli occhi di tutti: in fase di completamento infatti i lavori di restauro delle facciate di via Treppo e vicolo Porta in pieno centro città.

«La ditta che si è aggiudicata i lavori – ha commentato l’assessore provinciale Adriano Ioan – sta facendo un lavoro splendido che non qualifica solo il Conservatorio Tomadini, ma tutta la città. Un intervento, quello per il conservatorio cittadino, nel quale la Provincia è impegnata da anni e del quale sta beneficiando tutto il territorio. L’opera di via Treppo è infatti il luogo dove arrivano centinaia di ragazzi anche da fuori provincia di Udine e costituisce oltre che una scuola, un punto di riferimento importante. Con questo ulteriore lotto si va celermente verso la cittadella universitaria della musica. Ora l’istituto – ha chiosato Ioan – ha a disposizione una struttura all’avanguardia per le soluzioni innovative adottate, in tema di isolamento acustico, risparmio energetico, recupero strutturale, tecniche di consolidamento».

I lavori in fase di realizzazione – in fase di esecuzione da parte della ditta appaltatrice la “EDILCOOP FRIULI” soc. coop. di Gemona del Friuli (con il ribasso del 7,92%, con un importo contrattuale di 815.257,23 euro – riguardano il 3° e 4° lotto per l’adeguamento edile e impiantistico del Conservatorio musicale Jacopo Tomadini di Udine.

«I fondi ancora necessari chiaramente sono molto elevati – ha aggiunto Ioan -, ma già oggi possiamo dire che l’infrastruttura a disposizione del Tomadini non ha eguali a livello regionale. In questo caso – ha sottolineato Ioan – la progettazione dell’intervento è stata realizzata tutta “in house”, con notevoli risparmi e sincronizzandole al fine di garantire l’impiego del finanziamento ottenuto. A breve poi – ha aggiunto Ioan – qui troverà spazio la Biblioteca musicale della città, struttura per la quale sono in fase di predisposizione gli atti necessari con le istituzioni interessate. Colgo l’occasione infine per ringraziare la Soprintendenza ai beni architettonici nella persona dell’architetto Carla Rigo per la preziosa collaborazione».

In generale, il progetto del Conservatorio riguarda principalmente la ristrutturazione del complesso immobiliare costituito dagli edifici dell’ex Tribunale e dell’ex Procura di Udine compresi tra via Verdi, via Treppo e vicolo Porta nel centro storico della città ed è suddiviso in sette lotti. Il progetto che sarà realizzato in questa fase comprende le opere di completamento dei lotti precedenti in modo da poter utilizzare i locali quasi ultimati e la realizzazione di ulteriori categorie di opere esterne atte a rendere funzionale l’intero complesso finora ristrutturato.

Continue Reading

Previous: Contributi per oltre 120 mila euro nella provincia di Udine
Next: Concerto di Paul Galbraith a Pordenone

Related Stories

1000177834
  • Attualità

Da Chioggia a Singapore in bicicletta: a Eroica Caffè il racconto di Alessia e Stefano

redazione 2 Luglio 2025
1000177829
  • Attualità

Estate a Tarvisio: una stagione per tutti, adulti e bambini

redazione 2 Luglio 2025
IMG-20250630-WA0015
  • Attualità

Presentiamo oggi Maria Oliva Jacuzzi.

redazione 1 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più