Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Sotto i cieli di Ippolito

redazione 13 Novembre 2012

Sotto i cieli di IppolitoÈ dedicato all’amore e arriva alla sua 5. edizione l’appuntamento con “Sotto i cieli di Ippolito”, a Colloredo di Monte Albano. L’evento è fissato per questo sabato, 17 novembre 2012, alle ore 20.45, nell’Ala Ovest del maniero di Colloredo.

Sostenuta dall’Assessorato alla cultura di Colloredo, dall’associazione “Ermes di Colloredo”, da “DiGas” e “Banca Bcc”, la serata è curata da Vanni de Lucia e propone “L’amore ai tempi di Ippolito”. Tutto ruota attorno alla corrispondenza amorosa, e non solo, dello scrittore garibaldino. “L’amore, tema centrale nell’opera del Nievo, ma non solo – sottolinea l’assessore Luca Ovan – rappresenta per tutti i protagonisti del nostro Risorgimento un elemento esistenziale cruciale. Spesso si intreccia alla passione politica e all’impegno patriottico, mescolando indissolubilmente la sfera del pubblico con quella del privato”.

Nell’Ottocento, attorno alla passione amorosa, si organizzano e si precisano questioni importanti tanto dell’esperienza personale quanto per la definizione della sfera pubblica tra i sessi: la morale sessuale, il matrimonio, la famiglia e non ultimo, un nuovo e diverso ruolo delle donne.

“In questa serata di “Sotto i cieli di Ippolito”, con letture, e citazioni tratte dalla scritture pubbliche e private del Nievo e di altri intellettuali del tempo, cercheremo di conoscere più a fondo i sentimenti e i tormenti di questi lontani e vicinissimi, patrioti e innamorati: un approfondimento utile e, perché no, anche divertente”.

“L’edizione 2012 vede la continuazione delle riflessioni delle scritture del Nievo iniziate cinque anni fa per ricordare i 150 anni delle scritture della Confessioni di un Italiano – spiega Ovan – crediamo sempre di più nel progetto di valorizzazione culturale che stiamo realizzando sul Nievo, nonostante il periodo economico difficile. Un evento importante, soprattutto, da collegare alla rinascita completa del maniero, punto fondamentale per il turismo-culturale del comprensorio collinare”.

Continue Reading

Previous: Il sindaco di Pulfero intenzionato ad impugnare le delibere regionali
Next: Dalla Provincia di Pordenone 75 mila euro per aiutare le imprese

Related Stories

1000167001
  • Cultura

Mitteloyoung, con i primi tabù. Cividale in attesa di Mittelfest 2025

redazione 18 Maggio 2025
IMG-20250515-WA0004
  • Cultura

LA DIETA MEDITERRANEA

redazione 15 Maggio 2025
1000166084 (1)
  • Cultura

TEATRO MIELA PRESENTA SANTIEROSE

redazione 14 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più