Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Anticipazione di "Imparare Sperimentando 2013"

redazione 13 Novembre 2012

Anticipazione di Due conferenze per entrare nell’atmosfera scientifica che caratterizza il febbraio pordenonese. Appuntamenti all’auditorium della Regione il 15 e 30 novembre

In attesa dell’ottava edizione della mostra interattiva Imparare Sperimentando, che si svolgerà a febbraio, l’Aif Pordenone – con il sostegno di Regione, Provincia, Comune di Pordenone, Fondazione Crup – propone due conferenze di argomento, ovviamente, scientifico.

La prima si svolgerà giovedì 15 novembre alle 11.30 nell’auditorium della Regione. Il relatore d’eccezione è Carlo Bradaschia, (European Gravitational Obeservatory – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) che condurrà un incontro intitolato “Le onde gravitazionali: un nuovo mezzo per esplorare l’universo”. Il tema tratta le onde gravitazionali, che sono impercettibili ondulazioni della trama dello spazio-tempo prodotte nei più violenti fenomeni astrofisica, come le esplosioni di supernovae e le collisioni di buchi neri. Essendo generate dal moto accelerato di enormi masse, hanno una natura completamente diversa da tutti i mezzi di esplorazione dell’universo disponibili fino a oggi, basati sulla radiazione elettromagnetica.
L’interferometro Virgo costruito presso Pisa all’Infn, captandole per la prima volta, aprirà una finestra del tutto nuova sul cosmo.

La seconda conferenza avrà luogo venerdì 30 novembre alle 11.30 nell’ Auditorium della Regione. Antonella Del Rosso, del Cern di Ginevra, offrirà un aggiornamento in merito agli ultimi risultati ottenuti sulla particella di Higgs.

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Il Direttore del Messaggero Veneto Monestier ospite del Lions Club Host Udine
Next: Presentazione dell’Associazione "Autonomia per il Friuli"

Storie correlate

Cinemazero per la scuola
  • Cultura

In scena la realtà: il documentario come finestra sul mondo

redazione 24 Novembre 2025 0
Pier-Paolo-Pasolini-nella-casa-di-via-Eufrate-Roma-1963-©-Gideon-Bachmann-Cinemazero (1)
  • Cultura

PASOLINI – ORDINE ESEGUITO: mer. 26 novembre l’autrice Simona Zecchi presenta il suo libro a spazioZero

redazione 24 Novembre 2025 0
1000215680
  • Cultura

Incontro a. UDINE

redazione 23 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.