Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Delegazione argentina in visita a Palazzo Belgrado

redazione 30 Ottobre 2012

Delegazione argentina in visita a Palazzo BelgradoFontanini: “Serve un contingentamento delle importazioni”

Argentina-Friuli: prove di collaborazione per rinsaldare i legami anche economici. Di queste prospettive si è parlato nell’incontro fra la delegazione argentina e il Presidente della Provincia di Udine, Pietro Fontanini che ha ricevuto il senatore Luigi Pallaro, presidente della Camera di commercio italiana nella Repubblica Argentina, funzionari dell’Ambasciata argentina in Italia, esponenti della municipalità di Salta (600 mila abitanti, collocata a 1200 chilometri a nord di Buenos Aires), del governo regionale e della Camera di Commercio. Durante la visita i componenti della delegazione hanno reso noto il loro progetto di creare una banca dati che consenta alle imprese del Friuli e a quelle di Salta di collaborare in maniera diretta. Nelle giornate di permanenza in Friuli i componenti della delegazione hanno cercato un prototipo di industrie di bottiglie di vetro di alta gamma oltre a un progetto di recupero del vetro da esportare in Argentina. A Salta la realtà friulana è molto viva.

Il numero uno di Palazzo Belgrado ha richiamato gli stretti rapporti che il Friuli, tramite l’Ente Friuli nel mondo, tiene con i friulani andati all’estero (Brasile, Argentina, Australia, Nord-America). Fontanini ha criticato l’attuale sistema europeo che sta importando tutto, soprattutto dalla Cina, e sta esportando pochissimo. Secondo il Presidente, riprendendo l’appello più volte richiamato dalla Lega Nord, è necessario un contingentamento delle importazioni, ovvero la restrizione diretta alla quantità importata dei beni.

Al termine della visita, gli argentini hanno omaggiato il Presidente con la bandiera dell’argentina, mentre Fontanini ha consegnato la bandiera del Friuli e la pubblicazione “Il Friuli, una patria”.

Continue Reading

Previous: Note & solidarietà con “Musica per l’Emilia” al castello di Colloredo
Next: Scuole udinesi, luce verde a interventi per quasi 700 mila euro

Related Stories

1000178354
  • Attualità

Gruppo Folkloristico Passons

redazione 4 Luglio 2025
1000177834
  • Attualità

Da Chioggia a Singapore in bicicletta: a Eroica Caffè il racconto di Alessia e Stefano

redazione 2 Luglio 2025
1000177829
  • Attualità

Estate a Tarvisio: una stagione per tutti, adulti e bambini

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più