Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Il grado zero dell’arte contemporanea: dalla provocazione filosofica alla comunicazione globale

redazione 18 Ottobre 2012

Incontro con Angelo Bertani, a cura degli Amici di ParCo

Per il ciclo Le Stagioni dell’Arte al PArCo, promosse dalla Galleria d’arte moderna e contemporanea A. Pizzinato, momenti di approfondimento e avvicinamento all’arte contemporanea, prendono il via venerdì 19 ottobre alle 17.30, una serie di incontri a cura degli Amici di P.Ar.Co. condotti dal critico d’arte Angelo Bertani: tre incontri fra ottobre e novembre, che costituiscono tre tappe significative a testimonianza di un viaggio nell’arte contemporanea che lo stesso Bertani ha iniziato con la sua tesi di Laurea sull’Arte concettuale e che conduce ancora con intatta passione e che condividerà con il pubblico.

Curatore indipendente e giornalista pubblicista, nato a San Vito al Tagliamento, docente di Italiano e Storia, dal 1992 al 2005 è stato direttore artistico della rassegna annuale d’arte contemporanea “Hic et Nunc”, da lui stesso ideata. Nel 2008, per il trentennale dalla morte del celebre designer e scultore di origine friulana, ha progettato la mostra “Tra Ferro e Aria. Harry Bertoia 1915-1978”, allestita nella casa natale dell’artista a San Lorenzo d’Arzene. Da molti anni collabora con il Centro Iniziative Culturali Pordenone e con l’Associazione Culturale Colonos per quanto riguarda alcune iniziative espositive.

Il primo incontro sarà dedicato al grado zero dell’arte contemporanea: dalla provocazione filosofica alla comunicazione globale. Il secondo, venerdì 26 ottobre, alle installazioni, ovvero all’arte nel rapporto con il contesto, attraverso l’esperienza della rassegna “Hic et Nunc”. L’ultimo appuntamento venerdì 9 novembre si concentrerà sull’arte nella natura, la Land Art e dintorni. Tutti gli appuntamenti cominciano alle 17.30 e sono ad ingresso libero.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Commemorazione dei Caduti della Prima Guerra Mondiale a Caporetto
Next: I numeri dell’attività di co-marketing Friuli Venezia Giulia – NBA

Storie correlate

villa-de-claricini-8
  • Cultura

Carte in Dimora: Villa de Claricini Dornpacher apre le porte all’archivio fotografico di famiglia

redazione 9 Ottobre 2025
Charlot-soldato
  • Cultura

CHARLOT SOLDATO: proiezione in carcere organizzata da Cinemazero in collaborazione con Le giornate del Cinema Muto

redazione 9 Ottobre 2025
angelo-floramo
  • Cultura

“CHIAMATEMI MEDEA” VANESSA GRAVINA

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.