Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Piazze d’autunno a Cividale del Friuli

redazione 10 Ottobre 2012

Spazzacamino, intarsiatore, ricamatrice, mosaicista: sono gli alcuni degli affascinanti mestieri d’altri tempi protagonisti a Cividale del Friuli, il 14 ottobre, della 2° edizione “Piazze d’autunno”, la mostra mercato al 1° posto in Friuli Venezia Giulia per numero di espositori e arti manuali. L’evento, dislocato in più piazze del centro storico, ospiterà oltre 130 espositori che offriranno a visitatori e turisti una visione d’insieme di arti manuali, antichi mestieri, cultura e prodotti tipici a salvaguardia di tradizioni che si stanno ormai perdendo.

Piazza Duomo e Largo Boiani saranno dedicate alle arti manuali, con dimostrazioni di intaglio del legno, scultura della pietra e del marmo, mosaico, lavorazione del vetro, della ceramica, dello scus e del vimini, pittura, ricamo, cucito creativo, uncinetto, lavorazione del rame e del ferro, oggetti creati con materiali poveri o riciclati. “Ad arricchire ulteriormente la piazza – spiega l’assessore al Turismo Daniela Bernardi – diversi espositori dalla vicina Slovenia con articoli interamente eseguiti a mano e dimostrazioni dal vivo di antichi mestieri del loro territorio”.

Foro Giulio Cesare, per la gioia dei bambini, ospiterà l’Anfus/Fumisti/Spazzacamini: con indosso la caratteristica divisa nera, questi professionisti illustreranno il loro impegno nell’indispensabile lavoro, ancora attuale, di sicurezza e pulizia delle canne fumarie. L’iniziativa si accosterà ad una curiosa e interessante mostra di foto storiche e di vecchie stufe, mentre a cornice della piazza ci sarà un’esposizione di articoli moderni e materiali da combustione. Nel pomeriggio un intermezzo, “Spazzafumista”, a cura del Comitato Genitori della scuola elementare Tomadini di Rualis.

In Piazza Paolo Diacono rivivrà la tradizione di un vecchio mercato friulano: “Piazza Antica – Place des Femines”. Gli espositori indosseranno l’abbigliamento tipico della tradizione contadina locale, mentre frutta e verdura verranno esposte sopra tovaglie bianche , in cesti di vimini o cassette in legno. Si riproporranno dal vivo i vecchi mestieri con mostra di attrezzature e oggetti di lavoro della storia contadina e artigianale. “Durante tutta la giornata – continua Bernardi – assaggi gratuiti di pane con l’uva e pane “friulano”, in abbinamento con formaggio della latteria di Cividale e miele biologico”. Un giovane fisarmonicista allieterà l’intera giornata con musiche popolari; immancabili i prodotti tipici e di stagione: castagne, ribolla, frittelle di mela e birra artigianale di Sauris, frico, polenta, cjarsons, strudel di mele, dolci carnici, formaggio di malga, salumi, e anche la “jota” slovena.

Note sul sull’antico mestiere dello spazzacamino

Una delle prime testimonianze del mestiere di pulire i camini risale ai primi del 1600, con un premio conferito a un ragazzo che, incaricato di pulire una canna fumaria nel palazzo reale, sbaglia camino e finisce in un’altra stanza. Lì ascolta una conversazione che ha come oggetto l’assassinio del Re e così, sventando il complotto, si guadagna un posto nella storia.

Dai primi anni del 1800 nelle nostre città ai piedi delle Alpi si vedevano gruppi di bambini (i

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: La Provincia di Gorizia finalista all’Oscar di Bilancio
Next: Dentisti FVG: non siamo evasori

Related Stories

Foto MAX PEZZALI_LIVE_1DX22186
  • Eventi in Evidenza

MAX PEZZALI CON MAX FOREVER il 7 giugno 2026 da Lignano Sabbiadoro

redazione 10 Luglio 2025
Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.