Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Cividale: nuove soluzioni per il trasporto pubblico cittadino

redazione 28 Settembre 2012

Al posto dell’autobus comunale progetti di sistemazione di sentieri, percorsi pedonali/ciclabili dal primo ottobre 2012

Sono di prossima realizzazione alcuni importanti progetti di sistemazione di sentieri e percorsi pedonali e ciclabili in zone di grande frequentazione e impatto della Città Ducale, grazie a stanziamenti erogati della Provincia di Udine. “L’Ente – fa notare l’assessore alla viabilità di Cividale del Friuli, Stefano Cicuttini – è molto vicino alla nostra amministrazione municipale nel sostenere e finanziare altri servizi e attività, nell’ottica condivisa di impiegare i fondi disponibili in maniera mirata, affinché la Cittadinanza ne tragga il massimo vantaggio; in una gestione economica corretta, sostenibile, in risposta alla reali esigenze della popolazione”.

È in questo quadro che Provincia di Udine, Saf e Comune di Cividale hanno preso atto del non utilizzo dai residenti di un servizio nato quatto anni fa per aiutare l’utenza più debole negli spostamenti in città, quello dell’autobus cittadino; servizio interamente finanziato dalla Provincia di Udine in collaborazione con Saf. “L’offerta non ha ottenuto i risultati sperati – osserva Cicuttini -; per questo abbiamo scelto, unanimemente, di sospendere il servizio da lunedì primo ottobre 2012 e di utilizzare diversamente i fondi pubblici, a favore delle reali necessità della comunità”.

Nonostante le dimensioni contenute di Cividale del Friuli, che per le sue caratteristiche si presenta come una città ricchissima e territorialmente contenuta, a “misura d’uomo”, Comune, Provincia e Saf avevano attivato comunque l’autobus comunale (proprio dei grandi centri urbani) per collegamenti con l’ospedale, il Distretto sanitario, gli uffici Inps e il cimitero maggiore, tutti appena fuori le mura. “Le risposte dell’utenza non sono state buone ma abbiamo insistito – entra nel dettaglio l’assessore -: abbiamo aumentato le fermate, il numero dei punti vendita dei biglietti, incrementato il servizio da 2 a 4 giorni, promosso il servizio stesso con pubblicità sulla stampa e volantini informativi inviati a tutte le famiglie”.

L’amministrazione municipale comunque non demorde e cerca altre soluzioni a favore del cittadino: è emersa la possibilità, ad esempio, da parte della Saf, di utilizzare un treno che, nei fine settimana, circoli

Continue Reading

Previous: Cividale e le Valli del Natisone protagonisti di "Sereno Variabile"
Next: Il Friuli Venezia Giulia all’Expo Dolomiti

Related Stories

Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
rally
  • Società
  • Sport

Mobilità sostenibile: a fine marzo in FVG un rally ecologico

redazione 3 Marzo 2017
  • Società

Cividale – Tempietto Longobardo: al via il restauro degli stalli lignei

redazione 14 Ottobre 2016
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più