Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Le bellezze della Città Ducale ospiti della Città Eterna

redazione 28 Settembre 2012

Le bellezze e della Città Ducale ospiti della Città Eterna. Da Cividale del Friuli a Roma i tesori di una tra le più belle località del Friuli Venezia Giulia, da giugno dello scorso anno Patrimonio dell’umanità Unesco per le testimonianze, uniche, del popolo longobardo.

Una vetrina di grande prestigio quella che, mercoledì 26 settembre, ha accolto Cividale del Friuli nella capitale: le sale di rappresentanza della Regione FriuliVg, a Palazzo Ferrajoli. L’occasione è stata il 6. appuntamento del progetto “Friuli Venezia Giulia a tuttotondo – 360° di una regione che ti può stupire”, organizzato dall’associazione culturale “Femines Furlanes Fuartes”.

Gli ospiti, molto numerosi, si sono complimentati per l’iniziativa e hanno reso onore al Comune di Cividale del Friuli. Il sindaco della Città, Stefano Balloch, particolarmente molto soddisfatto per l’evento, ha sottolineato l’importanza di valorizzare il riconoscimento della Città a Patrimonio dell’umanità Unesco.

Protagonisti dell’incontro i sapori del territorio Cividalese, grazie allo chef Daniele Cortiula, in abbinamento ai vini dei Colli Orientali del Friuli. Grazie alla collaborazione tra l’associazione “Femines Furlanes Fuartes”, Gioacchino Bonsignore, produttore della rubrica Gusto di Tg5, e lo chef Cortiula, è stato possibile realizzare un servizio, trasmesso in diretta martedì 25 settembre: lo chef ha presentato il frico di patate con la sua ricetta.

Presenti il maestro scultore Giorgio Benedetti, il direttore della Latteria di Cividale, Dario Roiatti e numerosi rappresentati istituzionali: l’assessore regionale cultura Fvg, Elio De Anna, gli onorevoli Manuela Di Centa, Isidoro Gottardo, Carlo Monai, Ivano Strizzolo e il senatore Ferruccio Saro. Non sono mancati il giornalista Piero Villotta, il presidente dell’Unpli, Claudio Nardocci, il consigliere dell’Ambasciata Russa, Yuri Kamenkov, l’onorevole della regione Calabria, Doris Lo Moro e il senatore dell’Emilia Romagna, Massimo Palmizio. Presente, infine, pure il presidente del Fogolar Furlan di Roma, Adriano Degano. Testimonial Barbara Clara.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Il design del Distretto della Sedia alla 59° Casa Moderna di Udine
Next: Cividale e le Valli del Natisone protagonisti di "Sereno Variabile"

Storie correlate

villa-de-claricini-8
  • Cultura

Carte in Dimora: Villa de Claricini Dornpacher apre le porte all’archivio fotografico di famiglia

redazione 9 Ottobre 2025
Charlot-soldato
  • Cultura

CHARLOT SOLDATO: proiezione in carcere organizzata da Cinemazero in collaborazione con Le giornate del Cinema Muto

redazione 9 Ottobre 2025
angelo-floramo
  • Cultura

“CHIAMATEMI MEDEA” VANESSA GRAVINA

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.