Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Il Friuli Venezia Giulia celebra la Giornata mondiale del turismo

redazione 20 Settembre 2012

Giovedì 27 settembre il Friuli Venezia Giulia si unisce al resto del mondo per celebrare la 33^ Giornata mondiale del turismo (GMT) e lo fa con un evento unico nel suo genere in cui i veri protagonisti saranno gli operatori turistici regionali e i turisti in visita in Friuli Venezia Giulia. Molto ricco il programma della giornata e le attività promozionali previste che ribadiscono la vocazione turistica della regione e tracciano le linee dello sviluppo del settore.

La data di celebrazione non è casuale ma è un modo per condividere l’adozione dello Statuto dell’Organizzazione mondiale del turismo, firmato il 27 settembre del 1970, e ribadire lo scopo, adottato anche dal Friuli Venezia Giulia, di promuovere la consapevolezza della rilevanza della risorsa “turismo” e dei suoi valori economici, politici, culturali e sociali e della centralità del turista nelle attenzioni degli operatori del settore.

In particolare, nel Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia di Piazza Unità a Trieste, l’Agenzia TurismoFVG organizza un incontro/dibattito dal titolo “Turismo: una grande risorsa e un progetto per crescere insieme” durante il quale siederanno allo stesso tavolo operatori pubblici e privati del territorio con l’obiettivo di far emergere le linee guida dello sviluppo del settore nei prossimi anni, in un’ottica di crescita socio-economica e di aumento del benessere.

Per celebrare al meglio una giornata cardine per il mondo del turismo, l’Agenzia TurismoFVG ha studiato, inoltre, una campagna promozionale originale rivolta ai turisti più attenti e curiosi presenti in regione e riservato un riconoscimento speciale agli operatori regionali che nella loro attività si sono distinti per accoglienza, attenzione al turista, promozione del territorio e innovazione.

Il convegno

La giornata si svilupperà attraverso gli interventi di alcuni dei protagonisti del mondo del turismo regionale e nazionale che saranno moderati dal caporedattore del TGR FVG Giovanni Marzini.
Si inizierà alle 10.15 con un indirizzo di saluto del presidente della Regione Renzo Tondo e si proseguirà alle 10.30 con l’intervento di Edi Sommariva, direttore generale dell’Agenzia TurismoFVG, dal titolo “Turismo e Turismi in una Regione “diversa”: primi bilanci e prospettive di sviluppo” e di seguito di Giampiero Brunello, presidente e AD di SOSE SPA, sul tema “Leve e modelli competitivi nel mercato del turismo: il caso del FVG”.

Alle 11.30 seguiranno gli interventi dei più importanti stakeholder del settore.
Alle 12.15 è previsto l’intervento conclusivo dell’assessore alle Attività produttive Federica Seganti, attraverso il quale la Regione delineerà le linee guida per le strategie future del settore, sempre più importante leva di sviluppo dell’economia del FVG. A esse seguirà la cerimonia di consegna degli attestati di benemerenza agli attori del turismo regionale che si sono distinti nella loro attività di accoglienza e promozione del territorio.

La campagna promozionale

TurismoFVG non si fa sfuggire questa occasione per attivare la macchina promozionale attraverso un’attività di marketing ideata in esclusiva per la giornata e dedicata ai turisti, veri protagonisti della giornata.

Oltre all’invito a prendere parte ai convegni, infatti, l’Agenzia ha pensato a un omaggio “a km 0” per i turisti che si presenteranno agli info point di Udine, Pordenone, Trieste, Gorizia, Grado, Lignano, Aquileia e dell’aeroporto di Ronchi dei Legionari.

A chi si farà scattare una foto davanti a un pannello scenografico sarà dato in regalo una confezione di succo di mela con etichetta personalizzata made in Friuli Venezia Giulia e un’originale spilla ricordo. Le foto dei turisti saranno pubblicate sulla pagina Facebook Friuli Venezia Giulia Turismo e gli stessi saranno invitati a taggarsi in modo da condividere l’esperienza della vacanza in regione con tutti gli amici, nell’ottica dello slogan adottato dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) per la ricorrenza di quest’anno: “Turismo e sostenibilità energetica: propulsori di sviluppo sostenibile”

La promozione sarà veicolata tramite tutti i canali social dell’Agenzia oltre che attraverso i materiali distribuiti nelle strutture ricettive presenti nelle città degli info point prescelti e che comunicheranno il messaggio “proud to be a tourist”.

Continue Reading

Previous: Buttrio (UD): tradizionale gita in Austria per la Polentafest
Next: Poste, incontro in Provincia di Udine per scongiurare le chiusure

Related Stories

1000177834
  • Attualità

Da Chioggia a Singapore in bicicletta: a Eroica Caffè il racconto di Alessia e Stefano

redazione 2 Luglio 2025
1000177829
  • Attualità

Estate a Tarvisio: una stagione per tutti, adulti e bambini

redazione 2 Luglio 2025
IMG-20250630-WA0015
  • Attualità

Presentiamo oggi Maria Oliva Jacuzzi.

redazione 1 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più