Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Cargnelutti sui lavoratori stranieri: servono più controlli

redazione 21 Agosto 2012

Trieste – La distribuzione pubblicitaria in Friuli Venezia Giulia finisce nel mirino del consigliere regionale Paride Cargnelutti (PDL) che, in un’interrogazione urgente recentemente depositata, domanda maggiori controlli sulla gestione e l’effettuazione del servizio. “E’ un problema oggettivo che chiama in causa – precisa il primo firmatario del testo – la tipologia del lavoro e le condizioni nelle quali il lavoro si espleta”. In altre parole, dal momento che il porta a porta della distribuzione di pubblicità avviene per opera di personale quasi esclusivamente immigrato (extracomunitari in testa), e il ricorso a questi lavoratori risulta in incremento per questa specifica mansione, Cargnelutti intende sapere se e quali forme di controllo vengano svolte ed in ogni caso auspica una sorveglianza dedicata a questo tipo di lavoro.

I dubbi sono molti e riguardano innanzitutto la dovuta tutela e garanzia che sono dovute anche a chi effettua questa mansione lavorativa. “Non possiamo nascondere, ad esempio, che questa occupazione presenta con ogni probabilità caratteristiche di forte precarietà (sono lavorati pagati alla luce del sole? Quale contratto hanno firmato? Sono iscritti all’Inail e alla previdenza obbligatoria?), se non addirittura di vera e propria evasione e/o elusione previdenziale. Per dirimere ogni perplessità e indagare su questi delicati aspetti, Cargnelutti, nell’interrogazione, domanda che vengano messe in atto modalità di controllo con particole attenzione per quanto riguarda gli adempimenti contributivi ed assicurativi, oltre che previdenziali. “Si tratta – conclude – non soltanto di un obbligo da parte dei datori di lavoro, ma anche di un diritto che deve essere giustamente rivendicato dal personale impiegato in questa attività porta a porta”.

Inoltre Cargnelutti invoca serrati controlli anche perché le forze dell’ordine e la Polizia Municipale controllino che queste persone abbiano il permesso di soggiorno, siano in regola con le carte, verifichino la loro provenienza e il domicilio.

Continue Reading

Previous: Capannoni già Visottica: proprietà pronta a cedere o ad affittare
Next: Maniago in Giallo, grande attesa per Lilin e Bruzzone

Related Stories

1000167146
  • Attualità

30° anno di Sezione UNCI Gorizia

redazione 19 Maggio 2025
1000167101
  • Attualità

Cultura e valorizzazione dei luoghi naturali della regione.

redazione 19 Maggio 2025
Angelo Duro_Foto 2024_IMG0410
  • Attualità

ANGELO DURO arriva in Friuli Venezia Giulia con il suo nuovo spettacolo teatrale

redazione 5 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più