Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Bimbi del Sahara ospiti per un giorno a Cividale

redazione 8 Agosto 2012

In Biblioteca hanno partecipato alle letture animate e giochi

Il Bibliogiardino si trasforma… in Bibliodeserto. A Cividale del Friuli otto bambini Saharawi, provenienti dai campi profughi del Sahara, sono stati invitati a partecipare, presso la biblioteca civica e il suo giardino interno, all’iniziativa dedicata alle letture animate organizzate da molti anni dall’assessorato alla cultura del Comune. I bambini sono stati accolti in biblioteca dal personale comunale e dall’educatrice dell’associazione 0432, Micol Sperandio, che cura le attività per il bibliogiardino.

I saharawi abitano nel Sahara Occidentale, un territorio di circa 270 mila chilometri quadrati che si affaccia sull’Atlantico per un migliaio di chilometri, confinante con Marocco, Algeria e Mauritania. E’ in gran parte desertico e l’acqua scarseggia; in queste condizioni i bambini crescono consapevoli di tutti i disagi ma fieri di appartenere al popolo della sabbia. D’estate, però, la vita nei campi profughi diventa davvero difficile a causa delle temperature elevatissime che si registrano nelle tende. Così gruppi di bambini, accompagnati da un insegnante che vive con loro nei campi, vengono ospitati in varie città italiane per 10-15 giorni.

In Friuli i piccoli vengono ospitati ogni anno a Feletto Umberto e Tavagnacco tramite un progetto umanitario gestito dall’associazione “Pentalux Maurizio Chittaro” di Fontanafredda, in collaborazione con il Comune di Tavagnacco; durante la loro permanenza estiva friulana un’uscita è stata dedicata a Cividale. “L’amicizia fra i cividalesi e i saharawi è stata immediata, spontanea e molto sentita – spiega Simone Rossi consigliere delegato alla Biblioteca e agli Archivi storici – e la mattinata è trascorsa allegra fra giochi, piantumazione di semi ed attività ludiche”.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Affitti: un cittadino friulano beffato da una società
Next: Assegnati dalla Provincia di Udine oltre 200 mila Euro a comuni e Associazioni

Storie correlate

image003
  • Attualità

In sella al successo: sport e impresa si incontrano con Alberto Contador

redazione 11 Ottobre 2025
Amelio di Merêt (1)
  • Attualità

Amelio di Merêt” questa domenica al San Giorgio di Udine apre la stagione Udine Città Teatro per le bambine e i bambini

redazione 11 Ottobre 2025
IMG-20251009-WA0002
  • Attualità

GIORGIO CELIBERTI INCONTRA MARIANA PAVANELLO

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.