
Nel corso degli anni si sono moltiplicate le manifestazioni che mirano ad aprire ai visitatori il ricco e pregevole patrimonio costituito da antiche Ville, Castelli e Caseforti, offrendo esperienze di visite guidate, spesso con i proprietari, in luoghi dove storia, arte e cultura si intrecciano. Da qui l’idea di Aics – Associazione italiana per lo sviluppo della cultura d’impresa turistica e culturale – di creare una serie di iniziative che offrano strumenti e competenze per valorizzare il turismo culturale, lento e accessibile, legato alle dimore storiche. Fra queste anche un laboratorio gratuito di fotografia e audiovisivo, in programma alla casaforte la Brunelde di Fagagna il 7, 11, 14, 18 novembre.
“Lo scopo di questo corso è dare nuova luce alle dimore storiche – spiega Cristina Trinco d’Arcano, presidente Aics e ideatrice del progetto – offrendo strumenti per raccontare attraverso le fotografie e dei mini video una storia antica in chiave moderna: un racconto per immagini evocativo, che sappia restituire l’emozione di storie millenarie come quelle che circondano Castelli, Caseforti e Ville”.
Il Laboratorio, gratuito, prevede focus sulla pre-produzione e produzione di foto e video di 15-30 secondi utili per la diffusione suisocial media e sui canali di comunicazione onlineed è rivolto a studenti e operatori nel settore del turismo culturale e nell’organizzazione di eventi, ma anche ai proprietari di dimore storiche e agli appassionati di fotografia e social. Docente è Aurora Ovan, formatasi alla New York Film Academy e docente all’Accademia delle Belle Arti -Tiepolo di Udine, autrice di tre cortometraggi di ispirazione fantasy presentati nei più importanti Festival d’Europa e d’oltre oceano.
Il corso fa parte del progetto Percorsi di Storia & Arte alla Brunelde 2025, curato dall’Associazione AICS e realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Assessorato alla Cultura, Coesione Italia 21-27, in collaborazione con Università degli Studi di Udine (Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale), ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane FVG, Comunità Collinare del Friuli e Comune di Fagagna.
L’iniziativa si svolgerà nella sede dell’associazione AICS a La Brunelde, casaforte d’Arcano (Fagagna – Udine, FVG); al termine verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.
informazioni e iscrizioni
DATE e ORARI del corso: venerdì 7 novembre h10-13; martedì 11 novembre h14-17; venerdì 14 novembre h10-13; martedì 18 novembre h14-17.
ISCRIZIONI ON LINE: www.labrunelde.it / Eventi&News / Percorsi di Storia & Arte alla Brunelde


