
Paolo Ruffini, attore, conduttore televisivo, regista, sceneggiatore, doppiatore e comico italiano molto amato dal pubblico, capace di spaziare dal teatro alla televisione, dal cinema alla radio, sempre con grande passione e leggerezza, annuncia un nuovo spettacolo in Friuli Venezia Giulia, parte del suo progetto teatrale. Con “Il Babysitter”, l’artista toscano sarà sul palco del Teatro Nuovo Giovanni da Udine il prossimo venerdì 30 gennaio, con inizio alle 21.00. I biglietti per lo spettacolo, organizzato da Zenit srl e Scoppio Spettacoli, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, Comune di Udine e Teatro Nuovo Giovanni da Udine, sono in vendita sul circuito Ticketone. Tutte le info su www.azalea.it “Il Babysitter” è uno spettacolo teatrale unico, diretto da Claudia Campolongo e nato dall’omonimo podcast di successo ideato e condotto da Paolo Ruffini. Sul palco, tre straordinari bambini – Isabel, Leonardo e Nicholas – accompagnano il pubblico in un viaggio ironico, poetico e imprevedibile nel mondo dell’infanzia. Accanto alla regia, Claudia Campolongo firma anche le musiche dal vivo, con il suo pianoforte che accompagna ogni scena, ogni parola, ogni emozione. Il suo tocco musicale è la colonna sonora discreta ma presente di uno spettacolo che invita a guardare il mondo con gli occhi dei bambini. Sul palco si ride, si canta e si sogna, ma soprattutto si riscopre la fede, quella che solo i bambini sanno vivere davvero: la fede nel Natale, nell’amore, nelle persone. Ogni replica è diversa, perché ogni sera il pubblico viene coinvolto: chi porta una letterina per Babbo Natale, chi sale sul palco per raccontare – con pudore e tenerezza – come nascono i bambini. Ma i veri maestri restano loro: i piccoli protagonisti che, con talento e leggerezza, insegnano ai grandi a essere liberi, a credere e a giocare. Perché, come accenna il titolo, solo “quando diventerai piccolo capirai”. Tra monologhi, musica dal vivo e inserti video tratti dal podcast, lo spettacolo diventa una macchina del tempo: ci riporta all’infanzia, quando tutto era possibile e bastava poco per essere felici. “Il Babysitter” non è teatro per bambini, ma teatro con i bambini, e per tutti. Una festa fatta di risate, meraviglia e piccoli miracoli quotidiani.


