
Io sono sinfonica ,Omaggio a Strauss con fantasie di operetta, ha allietato una serata udinese straordinaria al Giovanni da Udine. Le firme :Teatro Nuovo,Teatro Comunale di Monfalcone,Teatro Comunale di Gorizia, Euritmica,Ministero della Cultura e Regione Friuli Venezia Giulia,Comuni di Molfalcone, Udine e Gorizia . Sostegno Civibank.
Sul palco un brillante Andrea Binetti, divertente e giocoso ma soprattutto profondo conoscitore dell’Operetta e appassionato musicologo che ha diretto la serata con uno slancio ed una professionalità di alto profilo.
L’anno scorso gli è stato anche conferito il prestigioso Premio Internazionale dell’Operetta. Voce cantante pregevole,ha guidato la serata presentando anche la soprano Ilaria Zanetti che ha eseguito alcuni brani assieme a Selma Pasternak ,soprano raffinatissima e a Francesco Scalas ,tenore lirico,tutti grandemente apprezzati dal pubblico udinese.
Non è mancata la voce di Daniela Mazzuccato -artista dalle caratteristiche vocali assai duttili-scrive la nota di sala- ma di piu’ il grande Romolo Gessi attualmente titolare del Corso di Direzione d’Orchestra all’European Conducting Academy e docente al Conservatorio di Trieste ,ha diretto il meraviglioso gruppo FVG Orchestra,compagine sinfonica che ha conferito una particolare vivezza alla serata.
Il programma ha attraversato Strauss,Kalman,Lear e il grande autore napoletano Costa ,una panoramica di motivi celebri anche ai non specialisti,dall’opera 117 di Strauss alla celebre Tu che mi hai preso il cuor,a Salome’che ci ha ricordato ancora una volta che una rondine non fa primavera.
I non meno noti lombardo e Ranzato sono stati rivisitati ne Il paese dei campanelli e in Cin Ci La’-
Insomma una serata gradevole e colta che Andrea Binetti ha concluso pronunciando un -viva la musica- appassionato inno alla cultura.
Vito Sutto


