
LE PAGELLE DI STERA
JUVENTUS vs UDINESE : 3 – 1
Marcatori : Vlahovic rig. 4^ (JU), Zaniolo 45^ (UD) Gatti 66^ (JU), Yildiz rig. 95^ (JU)
ALLIANZ STADIUM 29/10/2025
________________________________________________________________________________________________________________
OKOYE: 7,5
Due interventi decisivi nel primo tempo e molti altri nella ripresa evitano la disfatta. Purtroppo però un unica distrazione concede il secondo vantaggio avversario. Il migliore dei suoi, e la dice lunga!
S V I L I T O
SOLET: 6
Risorto dal letargo delle ultime settimane, riesce a reggere l’urto avversario. Manca però la stessa qualità sulla fascia opposta. Prova anche a portare palla per ispirare la manovra d’attacco, ma predica nel vuoto!
C O N C R E TO
KABASELE: 5,5
Non impeccabile nel controllare le avanzate avversarie. Il ritardo nelle chiusure lascia aperte praterie agli agili juventini, che ringraziano la mancanza o quasi di misure preventive.
A F F O S S A T O
GOGLICHIDZE: 4
Pronti via e si fa “fregare” da Vlahovic bravo ad anticiparlo e guadagnarsi il rigore del vantaggio. Si concede troppo spesso leggerezze e disattenzioni (errate letture difensive) che contro un avversario come questo possono costare care. Per non farsi mancare nulla, allo scadere concede il secondo rigore agli avversari. Una serata da dimenticare subito!
I N G E N U O
EHIZIBUE: 5
Preferito a Zanoli si preoccupa più di contenere che di costruire (con risultati discutibili). Un problema muscolare lo toglie dal campo, al suo posto Zanoli.
C O N S U E T O
KARLSTROM: 5,5
Lotta e si arrabbia con i suoi che commettono troppe leggerezze. Da bravo capitano prova a dare la sveglia, ma non riceve soddisfazione. Il centrocampo avversario è di altra caratura, e si vede.
S M O R Z A T O
ATTA: 5
Sempre brillante nelle sue iniziative palla al piede si spegne progressivamente con il passare dei minuti fino a scomparire nel secondo tempo. E’ troppo incostante, di fatto offrendo un supporto alternato e poco rilevante al gioco dei suoi. Esce per Miller.
I N E R T E
PIOTROWSKI: 5
Sciocco nel prendersi un ammonizione per proteste a tempo scaduto nel primo tempo. Non ispira la manovra dei suoi, e complessivamente non incide nella manovra friulana. Esce per Lovric.
F U T I L E
KAMARA: 6
Il più attivo sulle fasce, mette palloni e cerca spazi che però non trovano la coralità dei compagni di gioco.
S M A N I O S O
ZANIOLO: 7
Per lunghi tratti l’unico dei suoi abile a muoversi con profitto tra le maglie avversarie. Va ancora in rete, con un colpo di classe. Ci sta abituando a costante grinta e mobilità al servizio della squadra. Esce per Bayo.
E D I F I C A N T E
DAVIS: 5,5
In campo per poco più di mezz’ora senza trovare spazi e palloni utili. Esce per un infortunio muscolare, al suo posto Buksa
I M P E R C E T T I B I L E
_____________________________________
BUKSA : 5
Entra al posto di Davis, infortunato nel primo tempo. Il nulla!
LOVRIC : 5,5
Dentro per Piotrowski. Si fa notare per un cartellino giallo.
BAYO : 5
Da il cambio a Zaniolo. E la squadra si spegne!
ZANOLI : 5
Subentra a Ehizibue infortunato. Manca di dare il suo contributo nel momento più delicato della partita.
MILLER : 5
Quinto cambio per Atta. Deve avere molta rabbia dentro (e lo capisco).
_____________________________________
MISTER RUNJAIC: 5,5
Quasi confermata la formazione vista nelle ultime due giornate di campionato. Rinuncia a Zanoli ed Ekkelenkamp preferendo Ehizibue e Piotrowski. In campo la squadra parte soffrendo ma grazie a Zaniolo la raddrizza. Decide di farlo riposare e la squadra scompare dal campo! Serve più malzia e coraggio! Bravo e Miller non possono essere secondi a Bayo e Zarraga!
E R R O N E O
_____________________________________
CITAZIONE SPECIALE DI OGGI
Goglichidze : 4
Un voto che spero possa servire a dargli la sveglia! Ma davvero, oggi è stato DELETERIO.
_____________________________________
LA PARTITA:
All’Allianz Stadium si affrontano le due storiche squadre bianconere della Serie A. I torinesi hanno appena esonerato Tudor (ex dei friulani) dopo le deludenti prestazioni di inizio campionato. Al suo posto l’allenatore della Juventus Next Gen Brambilla, in attesa della scelta del successore dell’allenatore croato. Sull’altra sponda, mister Runjaic continua il suo lavoro con scelte fonte di discussione tra i supporters friulani. Nonostante le ambizioni delle due squadre possano essere diverse, dopo 8 giornate sono ancora a pari punti! Piemontesi che mettono in campo una formazione diversa da quella vista fino alla scorsa partita rinunciando a Koopmeiners, David e Conceicao. Friulani che rilanciano Ehizibue e Piotrowski, con in campo l’imprescindibile duo Atta e Zaniolo.
Arbitro: Di Bello, Assistenti: Rossi M. – Bercigli, IV ufficiale: Bonacina. VAR: Paterna, AVAR: Guida
STATISTICHE:
Sfida numero 103 tra Juventus e Udinese in Serie A, per un bilancio di 70 successi dei piemontesi, 14 dei friulani e 18 pareggi. Nel dettaglio, la Juventus è la squadra contro la quale l’Udinese ha subito più sconfitte nel torneo (70, almeno 15 in più rispetto a qualsiasi altra avversaria, 55 sia vs Inter che Roma). La Juventus è la squadra contro cui l’Udinese ha subito più gol in Serie A (211 in 102 gare, media di 2.1 a match) e quella contro cui in più occasioni non ha segnato nella massima serie (47). L’Udinese è l’avversaria contro cui la Juventus ha vinto in percentuale più partite in Serie A (min. 35 match): il 69%, ovvero 70 gare sulle 102 totali nel massimo campionato (18N, 14P). Sono otto le partite di seguito senza storia nel risultato, a netto favore dei piemontesi.
Ma la partita odierna propone due squadre a pari punti con dodici punti in classifica dopo 8 giornate, con i friulani che hanno segnato una rete in più dei rivali bianconeri (10 a 9).
SINTESI: JUVENTUS di RIGORE
Squadre in campo sotto i riflettori dello Stadium. In bianconero i padroni di casa, in giallo oro (terza maglia) i friulani. Al primo affondo juventino, Goglichidze atterra Vlahovic in area. Rigore per i bianconeri e giallo per il #2 friulano. Var al lavoro. Penalty confermato. GOAL! Vlahovic spiazzo Okoye per il vantaggio della Juventus al 4^. Segnano dopo 399 minuti senza segnare i torinesi! Stanno dominando i padroni di casa, che si inseriscono nella difesa friulana come una lama calda nel burro! Non trovano le giuste misure nella costruzione i friulani, mentre gli avversari sono caricati a molla e sviluppano il gioco con una rapidità sconosciuta agli uomini di Runjaic, come sempre troppo leziosi. Va ancora a rete la vecchia signora al 15^, ma la rete viene giustamente annullata per fuorigioco. Al 18^ Zaniolo insiste palla al piede nella ricerca di uno spazio per il tiro dal limite dell’area, pallone deviato in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo Kamara la spara alle stelle. Soccorso Kabasele rimasto a terra dopo uno scontro con Vlahovic al 23^. L’unico a muoversi bene tra le maglie avversarie è il solito Zaniolo. Al 32^ Vlahovic di testa manda alto sopra la traversa di Okoye. Resta a terra Davis dopo un allungo al 35^ Sanitari al lavoro sul #9 friulano, fin ora in ombra. Serve il cambio, al 37^ dentro Buksa per l’inglese. Siluro dalla distanza di Kostic al 38^, bravo Okoye a salvare con ottima scelta di tempo. Ancora Okoye al 39^ bravo a chiudere di piede su Vlahovic. Ancora Okoye a dire no a Vlahovic che dal limite dell’area cercava l’angolino basso al 41^. GOAL!! Zaniolo! Al 45^ bravissimo il #10 friulano a controllare il pallone in area e con classe e freddezza mandarlo dove Di Gregorio non può arrivare per il pareggio friulano. Tre minuti di recupero. Giallo per proteste a Piotrowski al 47^. Primo tempo che si conclude in parità.
Secondo tempo che ricomincia senza cambi tra i ventidue in campo nel primo tempo. Di Gregorio al 49^ salva in corner su Goglichidze che di testa aveva anticipato tutti in area. Ancora Goglichidze sugli sviluppi del calcio d’angolo che manda alto colpendo di destro in area. Mischie su mischie in area friulana per più minuti fino al 53^ quando Locatelli manda alto dal limite. Più corta e concentrata la squadra friulana rispetto al primo tempo. Al 57^ dentro Lovric e Bayo. Okoye reattivo salva dopo una deviazione della difesa al 58^. Okoye dice no a Openda al 61^. Al 64^ Vlahovic si invola a rete e conclude di potenza, palla che va a fare la barba al palo di sinistra di Okoye. Al 65^ Okoye dice di no a Kalulu che con una conclusione violenta dal limite aveva trovato il varco giusto. GOAL! Sugli sviluppi del corner Gatti svetta di testa e sorprende Okoye, non perfetto nell’occasione. Okoye dice no anche a Yildiz al 69^, pallone in corner. Si accascia al suolo Ehizibue al 70^, prontamente soccorso dai sanitari. Pronto il cambio con Zanoli che entra con Miller al 73^. Al 76^ dentro David. Palo di Yildiz al 77^. Giallo a Lovric per fallo su Yildiz al 78^. Cartellino rosso ad un elemento della panchina juventina al 78^. Giallo a Miller all’82^. All’87^ dentro Koopmeiners e Rugani. Da corner Bayo di testa manda di testa di pochissimo a lato all’89^. Giallo a Di Gregorio per perdita di tempo. Saranno 5 i minuti di recupero. Yildiz spreca una buona occasione al 91^ calciando alto. Var al lavoro per un contatto Yildiz-Goglichidze al 92^. Va al monitor Di Bello. Seconda ingenuità del georgiano e secondo rigore per la Juve (classico mantra calcistico!). GOAL! Yildiz spiazza Okoye per il terzo goal della Juventus. Okoye salva ancora su Kalulu al 96^. La partita finisce qui, i tre punti restano a Torino!
ANALISI: Fuori ZAIOLO il vuoto
Partita subito in salita per i friulani, sotto di rigore (in tutti i sensi) già al 4^ minuto di gioco. Potrebbero dilagare subito i torinesi, ma Okoye e la difesa riescono a contenere lo slancio tecnico/emotivo avversario. Allo scadere del primo tempo invece sono i friulani a trovare il pareggio grazie a Zaniolo bravo a trovare la via del goal in mischia nell’area avversaria.
Secondo tempo che parte bene per la squadra di Runjaic, ma dall’uscita dal campo di Zaniolo i friulani sono scomparsi dal campo. La rete di Gatti premia la supremazia juventina della ripresa ma soprattutto la sterilità offensiva friulana. Il secondo rigore causato da Goglichidze chiude la sfida. L’attacco friulano non è commentabile, in quanto inesistente! Serve cambiare qualcosa (o qualcuno)!
_____________________________________
AVVERSARIO:
JUVENTUS: Di Gregorio 6, Kalulu 5.5, Gatti 6, Kelly 6.5, Cambiaso 7, Locatelli 6, McKennie 6.6, Kostic 6.5 (Koopmeiners s.v.), Yildiz 7, Openda 5.5 (David s.v.), Vlahovic 7 (Rugani s.v)
All. : Brambilla 6.5


