Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Ambiente

Apicoltori, 124 mila euro dalla Provincia di Udine

redazione 3 Agosto 2012

Macorig, «Abbiamo dato risposta a tutte le domande pervenute e ammesse a finanziamento anche grazie a fondi prorpi dell’ente»

Ammontano complessivamente a oltre 124 mila euro i contributi assegnati al mondo dell’apicoltura dalla Provincia. In tre diversi riparti l’esecutivo di palazzo Belgrado, su proposta del vicepresidente Daniele Macorig, ha dato il via libera ai riparti.

Come ha ricordato Macorig, «si tratta del primo riparto effettuato grazie all’intervento regionale che ha normato affinché ci potesse essere un forte sostegno a questo settore dopo la moria di api degli ultimi anni causata dalla varroa. Negli ultimi anni, infatti, soprattutto in autunno e in inverno, vi sono stati dei veri e propri collassi delle colonie di api e ciò a causa di esplosioni virali rese possibili dall’indebolimento del sistema immunitario dell’ape verificatosi in concomitanza con l’infestazione di questo parassita. Grazie alla Regione da un lato e con il contributo di questo ente dall’altro che – ha precisato Macorig – ha messo fondi propri, abbiamo dato risposta a tutte le domande pervenute e ammesse a finanziamento». Fondi dunque a favore dell’apicoltura in cui le funzioni principali sono la produzione di miele e di altri prodotti dell’alveare e il contributo all’equilibrio biologico. «Un settore questo – ha aggiunto – che, forse più di altri, è caratterizzato dalla diversità delle condizioni di produzione e di resa, dalla frammentazione e dalla molteplicità degli operatori. E nell’ottica di un concreto sostegno a questo settore che interviene la Provincia che, grazie ai fondi regionali e propri, contribuisce a sostenere i produttori nel miglioramento della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura premiando soprattutto la professionalità e le aziende giovani».

Nel dettaglio, 28 mila euro sono stati assegnati al Consorzio apicoltori a sostegno dell’attività del 2012; 22 mila 621 euro sono stati concessi a 10 apicoltori del territorio per l’acquisto di alveari e famiglie di api; 74 mila 171 euro sono stati concessi a 21 apicoltori per l’acquisto di strutture e attrezzature apistiche.

«Oltre al comparto degli apicoltori – ha aggiunto Macorig – l’ultima seduta prima della pausa estiva è stata anche l’occasione per assegnare i contributi a favore delle scuole di ogni ordine e grado del territorio a copertura delle spese per il trasporto degli scolari alle fattori didattiche: si tratta di un incentivo previsto da legge regionale che ci permette di agevolare visite di istruzione che avvicinino i più giovani alla terra e ai suoi prodotti». Complessivamente sono stati assegnati quasi 11 mila euro.

Continue Reading

Previous: Music&Live Events prosegue con “Learn to fly”
Next: “Imparando”: ultimi posti doposcuola a Udine

Related Stories

la terra tra le mani
  • Ambiente

Giornata della Terra 2025, illuminazioni per il futuro

Stefano Zamparo 23 Aprile 2025
vision x ibrida metano
  • Ambiente

MEZZI A METANO LA MIGLIOR SOLUZIONE CONTRO L’ INQUINAMENTO

Nick Tosolini 27 Marzo 2020
stromboli
  • Ambiente

STROMBOLI: A TU PER TU CON UN’ ERUZIONE

Alessia Mandarano 28 Agosto 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più