Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura
  • Territorio

Dal 9 Ottobre a Gemona ritorna LeggerMente

Valentino Deotti 7 Ottobre 2025
Palazzo-Elti-gemona(0)

AL VIA LA NUOVA STAGIONE DI LEGGERMENTE. SI COMINCIA GIOVEDì 9 OTTOBRE CON ANGELO FLORAMO Dopo una stagione ricca di emozioni e ospiti importanti, LeggerMente è pronta a ripartire per la nuova, la ventiduesima, stagione. Giovedì 9 ottobre alle 21 al Teatro Splendor di San Daniele del Friuli, lo scrittore Angelo Floramo e Alessandro Venier, direttore artistico della rassegna, saliranno sul palco per condurre il pubblico in un viaggio ai confini del mondo. Il filo conduttore della serata saranno le storie, quelle meno conosciute, quelle lontane; storie che ci faranno sentire il freddo dei ghiacci della siberia e dei territori del litorale, storie di gufi e di lupi, ma anche di donne e uomini, dall’Alaska ai deserti. La serata è anche l’occasione per presentare l’ultima fatica letteraria di Angelo Floramo, Vita nei campi, pubblicata dalla casa editrice Bottega Errante Edizioni. Miti, riti, leggende, pratiche, tradizioni, feste: partendo dalla sua terra friulana, Floramo racconta il cuore della civiltà contadina esplorando la relazione naturale tra uomini e animali, sacro e profano, terra e cielo. Un lunario, un calendario pagano, che narra di una cultura profondamente rurale fatta di donne e uomini, di luoghi come i mulini, i forni, le taverne, le latterie, le soffitte, di tradizioni popolari, lavoro, semine e raccolti. Brevi squarci che mostrano come il mondo contadino sia un universo vivo, complesso, sempre in mutamento. Indispensabile per non perdere la bussola e per conoscere la dimensione più umana e naturale del nostro vivere.Angelo Floramo, nato a Udine nel 1966, insegna Storia e Letteratura al Magrini Marchetti di Gemona ed è ancora convinto che malgrado tutto sia il mestiere più bello del mondo. Medievista per formazione, ha pubblicato molti saggi e articoli specialistici, collabora con diverse riviste nazionali ed estere; dal 2012 collabora con la Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli in veste di consulente scientifico. Per BEE ha pubblicato Guarneriana Segreta, L’osteria dei passi perduti, La veglia di Ljuba, Il fiume a bordo, Come papaveri rossi, Vino e libertà, Breve storia sentimentale dei Balcani e Vita nei campi. A gennaio 2024 è stato insignito del prestigioso Premio Nonino Risit d’Aur.L’inizio della serata è previsto alle ore 21.00, presso il Cinema Splendor di San Daniele. L’attività viene sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di San Daniele, della Biblioteca Guarneriana, della Fondazione Friuli e di Primacassa. Per chi vuole saperne di più, le informazioni, prenotazioni e modalità di iscrizione si trovano nel sito www.leggermente.it E’ possibile prenotare le serate utilizzando il sito www.leggermente.it , l’email info@leggermente.it oppure inviando un sms o Whatsapp +39 339 3697658.

Informazioni sull'autore

Valentino Deotti

Author

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: CARLO SGORLON, ARTIGIANO DELLA PAROLA, HA FINALMENTE UN MUSEO A LUI DEDICATO
Next: LA SEBASTIANI RIETI ESPUGNA VIA PERUSINI PER 75-84

Storie correlate

1000215680
  • Cultura

Incontro a. UDINE

redazione 23 Novembre 2025 0
Le Nozze di Figaro
  • Cultura

FONDAZIONE LUIGI BON – la fantasia in atto unico da LE NOZZE DI FIGARO

redazione 18 Novembre 2025 0
rompini 2025 02
  • Cultura

I Rompini a Grado

redazione 18 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.