
LE PAGELLE DI STERA
UDINESE vs CAGLIARI : 1 – 1
Marcatori : Borrelli 25^ (CA) Kabasele 58^ (UD)
STADIO FRIULI 05/10/2025
_______________________________________________________________________________________________________________
SAVA: 6
Sulla rete non poteva fare altrimenti. Quando chiamato a farsi utile, non ha deluso.
P R E S E N T E
SOLET: 6
Troppo spesso le azioni vogliono farle partire dai suoi piedi. Non è un regista e si vede. Da difensore sa il fatto suo, ma non è mica Beckenbauer!
S O V R A S T I M A T O
KABASELE: 6,5
Con un colpo da biliardo (che ricorda il miglior Nurejev) riequilibra la partita. Al centro della difesa ha sostituito egregiamente Kristensen. Esce per le conseguenze di una capocciata con Borrelli lasciando il posto a Bertola.
I L L U M I N A T O
GOGLICHIDZE: 6
Ruvido quando serve, e sempre attento sull’uomo. Si dimostra giustamente reattivo.
C O N V I N C E N T E
ZANOLI: 6
Consistente in marcatura, ma troppo poco in fase di spinta. Da lui ci si aspetta un salto di qualità rispetto a Ehizibue, ma oggi non c’è stato. Esce proprio per Ehizibue.
F R E N A T O
KARLSTROM: 6
Partita di gran lavoro in un centrocampo affollato. Regge l’urto avversario senza strafare. Manca però sempre il colpo per fare la differenza.
E S S E N Z I A L E
ATTA: 6,5
Cresciuto con il passare dei minuti, prova a creare guai alla retroguardia imbastendo la manovra, ma spesso non trova con chi dialogare a modo!
I S O L A T O
KAMARA: 5,5
Correre corre. Impegnarsi si impegna…ma poco altro.
I N I N F L U E N T E
PIOTROWSKI: 5,5
Spesso (troppo spesso) avulso nella manovra. I pochi palloni che ha giocato non hanno degna menzione. Esce per Zarraga.
I N N O C U O
ZANIOLO: 7
Su di lui una caccia all’uomo costante. Tre uomini del Cagliari fissi su di lui e l’arbitro che si capiva dal riscaldamento che lo voleva ammonire. Spreca un goal clamoroso al 74^, peccato! Si è mosso come pochi altri della squadra oggi, sempre in pressing e costantemente alla ricerca di soluzioni utili e giocabili. Il palo preso nel primo tempo è ancora che si muove! Esce per Bayo.
I N F E R V O R A T O
DAVIS: 5
Gioca spalle alla porta così a lungo da perdere la trebisonda.
I N S U L S O
_____________________________________
BERTOLA : 6
Entra al posto di Kabasele.
BAYO : 4
Dentro per Zaniolo. Sbaglia di tutto!
EHIZIBUE : 6
Da il cambio a Zanoli. Bene in spinta sulla fascia, vivacizza la manovra.
ZARRAGA : 6
Subentra a Piotrowski. Suo un salvataggio proverbiale su Luvumbo lanciato a rete.
_____________________________________
MISTER RUNJAIC: 5
Deve rinunciare a Kristensen scegliendo l’ovvio, dentro Kabasele e poco altro rispetto alla disfatta di Sassuolo. La panchina è traballante ma il suo credo rimane lo stesso. Nel primo tempo la squadra si limita a provarci, ma non è mai convinta! Cambia poco anche dopo il pareggio del secondo tempo. Se dopo un anno e mezzo di lavoro è questa la sua Udinese, c’è poco da illudersi!
I L L U S O R I O
_____________________________________
CITAZIONE SPECIALE DI OGGI
Atteggiamento : 4
Quello dei bianconeri in campo e dell’arbitro sono incommentabili (evitando le bestemmie!!).
_____________________________________
LA PARTITA:
“Lunch match”, come si dice nella terra di albione, di scena allo STADIO FRIULI sotto una leggera pioggia iniziale, valida per la sesta giornata di Serie A. Udinese reduce da due sconfitte e 6 reti subite che affronta un Cagliari che in classifica è a pari punti con i friulani, ma con un rendimento meno altalenante, ma senza Belotti, infortunatosi seriamente. Voci di possibile esonero su Runjaic che aleggiano nell’aria, partita quindi delicata per i bianconeri. Friulani che all’ultimo devono rinunciare a Kristensen, vittima di un risentimento muscolare, da valutare in settimana. Spettatori 18.159.
Arbitro: Arena, assistenti Baccin e Cecconi, IV ufficiale Mucera, VAR DI Paolo e Prontera
STATISTICHE: Negli scontri diretti precedenti (31) sono state 15 le vittorie friulane, 8 i pareggi e 8 le vittorie dei sardi.
SINTESI: Arbitro a parte, un punto regalato
Clima “rigido” quasi invernale (ma ci manca poco davvero) quello che accoglie i 22 giocatori. Sugli spalti svetta il nuovo “bandierone” friulano (sperando che sia di buon’auspicio)!. Spalti moderatamente riempiti (sarà perché la gente a quest’ora preferisce riempirsi la pancia!?!?!?). Friulani di bianconero vestiti, Cagliari che sfoggia la seconda maglia, azzurra come il cielo di Sardegna. Prima Goglichidze, e poi Solet cadono in area, ma sinceramente, non vi era nessun azione fallosa da parte degli avversari. All’8^ Zaniolo si getta su un pallone in area e conclude a rete, il palo nega la gioia al #10 friulano. Assurde fin ad ora (siamo al 12^) le decisioni arbitrali. Una netta trattenuta in area su Davis non vista ne è il triste esempio. Al 13^ Kamara resta a terra per un brutto fallo, indovinate: nessuna ammonizione!!! Sembra una partita di rugby quella che giocano i sardi, un minuto dopo a terra Davis, nessuna ammonizione! Mina a terra riceve le cure dei medici, deve uscire per un problema muscolare al 19^ Entra Adopo. Al 21^, dopo una lunga serie di falli viene ammonito Felici!. Occasione Cagliari al 22^, gran botta di Borrelli dal limite, centralissima e facilmente controllata da Sava. Spallata evidente in area su Solet, l’arbitro anche in questo caso non ha visto! GOAL Vantaggio Cagliari (sarà contento Arena!). Borrelli colpevolmente solo in area batte Sava che si era precedentemente buttato a terra su una conclusione ribattuta dalla difesa al 25^. Al 27^ Caprile si supera salvando su una conclusione deviata di Atta. Peccato per la sceneggiata che ne segue, quasi morto si rialza dopo 1 minuto perso! Piotrowski dal limite scalda ancora le mani ad un ottimo Caprile al 35^. Atta da solo in area di prima intenzione sbaglia la mira mandando a lato un goal quasi fatto al 37^. Traversa di Atta di testa su servizio di Davis al 40^. Zaniolo si inventa un cross da sinistra per Piotrowski che si dimentica di avere anche il piede sinistro e con uno scarico destro impatta sul marcatore sardo che sventa l’ennesima occasione al 41^. Due minuti di recupero. Finisce un primo tempo con i friulani padroni della palla (netto il possesso palla) ma sotto di un goal, perché sterili e inconcludenti.
Al rientro, il Cagliari sceglie di togliere Felici (ammonito) per mettere in campo Di Pardo. Goglichidze dal corner di Zaniolo arriva lungo e colpisce male al 46^, pallone a lato. Giallo a Obert per ostruzione su Zaniolo al 49^. GOAL Liscio di Ze Pedro che favorisce l’intervento di un “lesto” Kabasele che con una conclusione da ballerino classico manda la palla nell’angolino dove Caprile non può nulla al 58^. Restano a terra Kabasele e Borrelli (i due marcatori di giornata) per un contrasto aereo con relativa capocciata. Al 65^ Kabasele lascia il campo per Bertola. Al 71^ entra Luvumbo. Giallo a Zaniolo al 72^ (giuro, la prossima me la gioco alle scommesse, era dall’inizio della partita una caccia all’uomo). Clamoroso al 74^. Davis ci crede fino all’ultimo e dalla linea di fondo serve Zaniolo che da solo in area e a porta vuota manda sugli spalti dei tifosi cagliaritani! Al 77^ entra Bayo per Zaniolo. Ancora Bayo al 79^ che di testa manda a lato. All’81^ dentro Cavuoti e Pavoletti. Dentro all’84^ Ehizibue e Zarraga. Cinque minuti di recupero. Clamoroso al’92^, Davis impegna uno strepitoso Caprile, palla a Bayo che la sbaglia ancora una volta! Ridicolo Arena che fischia un fallo contro Bayo che lo aveva subito! Finisce in pareggio una partita che più brutta di così non si poteva!
ANALISI: Sbagliare l’impossibile non aiuta!
La solita lenta udinese, che trova un Cagliari ben messo in campo che lascia furbescamente la palla ai bianconeri per approfittare degli spazi che si creano tra un passaggio sbagliato e un altro. Come direbbero i vecchi friulani “no lè che no vuelin, a no rivin”! La squadra in campo è “tecnicamente” il meglio che puo schierare il buon Kosta, ma non girano, non corrono come si dovrebbe! A parte il Cagliari, che gioca con molta “primavera” in campo, l’arbitraggio è stato a lunghi tratti scandaloso!
Riesce a pareggiare la squadra friulana, ma gli errori clamorosi di Zaniolo e Bayo regalano un punto ad un inconcludente Cagliari. E’ bastato un allenatore furbo, Pisacane, per smontare un intera squadra.
_____________________________________
AVVERSARIO:
CAGLIARI : CAPRILE 8, PALESTRA 5.5, DEIOLA 6, PRATI 6, FELICI 5 (DI PARDO 5.5), MINA 5.5 (ADOPO 5.5), BORRELLI 6 (LUVUMBO 5.5), ZE PEDRO 4.5, OBERT 5.5. (CAVUOTI s.v.), FOLORUNSHO 5.5, ESPOSITO 5.5 (PAVOLETTI s.v.)
ALL. PISACANE 7