Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Gorizia nuovamente protagonista del settimanale Topolino in occasione di GO! 2025,

redazione 2 Ottobre 2025
Screenshot_2025-10-02-23-06-05-642_com.android.chrome-edit

I Paperi più amati tornano nel territorio transfrontalieroin tre storie d’eccezionenel numero del magazine a fumetti in edicola da mercoledì 1° ottobre

Dopo una prima visita, di grande successo, in primavera, a Gorizia tornano i protagonisti del settimanale Topolino per tre storie assolutamente da non perdere. Paperino, Paperoga, Pico de Paperis e tanti altri personaggi che hanno fatto la storia del fumetto sono sul territorio transfrontaliero in occasione di GO! 2025 (Nova Gorica – Gorizia Capitale europea della Cultura 2025) per tre avventure tutte da scoprire sul numero 3645 del magazine edito da Panini Comics, disponibile in edicola e fumetteria da mercoledì 1° ottobre.

Si parte con “Paperino, Paperoga e il gigante gentile”, sceneggiata da Marco Bosco e disegnata da Giampaolo Soldati, in cui i due cugini si aggirano per le strade di Gorizia, da Piazza della Vittoria a Via Rastello fino alla celebre Piazza Transalpina – piazza iconica e simbolo dell’abbattimento del confine tra Italia e Slovenia –, alla ricerca di uno scoop per il loro giornale, il Papersera. Per questo, si mettono sulle tracce del Brigante Gentile, che in passato affascinava la città con le sue malefatte… ma i racconti sono veritieri? Ad aiutarli a scoprire qualche aneddoto sul leggendario fuorilegge goriziano ci pensa anche Pico De Paperis, in città per una conferenza di cui è prestigioso relatore.

Oltre a “Paperino, Paperoga e il gigante gentile” anche due short stories, “Ci sono domande?” e “Problemi di budget” (firmate rispettivamente Niccolò Testi e Marco Bosco e disegnate entrambe da Giampaolo Soldati) con Zio Paperone, Qui, Quo e Qua, Paperino e Paperoga in giro per le strade e le piazze Gorizia.

Il riscontro straordinario ottenuto dalla storia “Zio Paperone e l’enigma del vecchio castello”, pubblicata a maggio, apre ora la strada a un’altra occasione per conoscere e riscoprire il territorio attraverso un racconto a fumetti che proietta Gorizia e Nova Gorica in una dimensione vivace e colorata. Uno strumento originale, capace di coinvolgere pubblici di ogni età, grazie alla forza narrativa di Topolino.

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Ugo Valeri.
Next: Va in pensione lo storico bandierone A.U.C., presentato il nuovo con ARLeF e Regione FVG

Storie correlate

1000213891
  • Attualità

NASSIRIYA: un dolore che ha toccato l’intera nazione

redazione 15 Novembre 2025 0
575624285_18543396211035165_5868353082182599207_n
  • Attualità

ROMA vs UDINESE : 2-0 – Le pagelle di STERA

Stefano Serafini 9 Novembre 2025 0
joannis solidarietà tappi 03
  • Attualità

SOLIDARIETÀ CON I TAPPI

redazione 7 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.