
Venerdì 26 settembre a Nei Suoni dei Luoghi l’omaggio al visionario compositore giapponese
Il festival internazionale di musica e territori Nei Suoni dei Luoghi torna a Udine per proporre, in collaborazione con SimulArte, nell’ambito di More than Jazz, il concerto dal titolo Sakamoto Experience. Un omaggio a Ryuichi Sakamoto, progetto che unisce musica, suggestioni cinematografiche e danza, in un bellissimo tributo al grande musicista e compositore giapponese Ryuichi Sakamoto, vincitore nel 1987 del premio Oscar per la colonna sonora del film L’ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci. L’appuntamento, a ingresso libero, è dunque per venerdì 26 settembre a Udine, alle 20.45 all’Auditorium Paderno. A trasportare il pubblico nel mondo artistico di Sakamoto ci penseranno Davide Tura (pianoforte e composizione), Caroline Drouin (violino), Ulyana Skoroplyas (violoncello) e Andrea Monticelli (live electronics). Ad accompagnare la musica la performance della ballerina Giulia Mion e delle danzatrici del gruppo ArteDanza dell’Università della Terza Età “Paolo Naliato” di Udine.
Compositore visionario e innovatore sensibile, il Premio Oscar Ryuichi Sakamoto ha saputo unire oriente e occidente, elettronica e tradizione, lasciando un segno profondo nella musica contemporanea. A due anni dalla scomparsa questo concerto-omaggio ne celebra l’eredità poetica, tra suoni, movimenti e memoria: all’esperienza sonora si affianca quella visuale della danza, con le coreografie di Denis Rigo ideate per esaltare l’estetica musicale dei brani, connessi all’evocazione di atmosfere e ambienti emotivi. Davide Tura modella un concerto tra atmosfere post-rock e texture minimaliste, in dialogo con il trio d’archi, che riprende la formazione con cui il Maestro giapponese intraprese il suo tour mondiale del 1996, insieme al sound design elettronico. La cifra stilistica è la ricerca, il match tra la nicchia e il popolare, la musica per immagini e quella colta, il contemporaneo e la rivisitazione d’autore. In programma anche alcuni brani dalla raccolta Distance, dove per Tura la distanza è l’obiettivo da colmare, la grande eredità che la musica sempre ci dona.
Il festival Nei Suoni dei Luoghi si prende una pausa e torna sabato 25 ottobre a Campoformido con il “Concerto per Napoleone”. Il programma completo su www.neisuonideiluoghi.it.