
L’estate musicale al Parco di San Valentino di Pordenone propone per domenica 20 luglio alle 19.00 il concerto “Bassi profondi, anime leggere”, proposto dall’Ensemble di fagotti del Conservatorio J. Tomadini di Udine diretto dal maestro prof. Alarico Lenti.Anche questo nuovo appuntamento si colloca nel calendario promosso dall’Associazione musicale Orchestra e Coro San Marco nell’area verde cittadina più aperta e inclusiva, per intercettare tutti i gusti del pubblico che d’estate ha il piacere di seguire della buona musica in una rilassante cornice “green”. Un cartellone che da qualche anno è entrato con successo nel palinsesto dell’Estate a Pordenone, essendo organizzato in sinergia con il Comune di Pordenone-Capitale Italiana della Cultura 2027, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli, per la direzione artistica di Federico Lovato.Tutto da scoprire il programma di questo concerto che presenterà brani originali scritti per questi strumenti, in formazione dal duo al quartetto, e trascrizioni da celebri pagine quali la “Carmen” di Bizet, “L’elisir d’amore” di Donizetti, musiche di Haendel e il famoso “Libertango” di Astor Piazzolla. Sul palco verde del Parco un gruppo di giovani musicisti formato da Enrico Samuel Peressutti, Gabriele e Cesare Pozzo, Ian Tarnold ed Elisa Chiaruttini al fagotto e completato dal loro docente e concertista Alarico Lenti al controfagotto.Il maestro Lenti si è diplomato in Fagotto nel 1995 col massimo dei voti presso il Conservatorio di Torino sezione di Cuneo sotto la guida del Maestro Stefano Audisio. Si è perfezionato con Sergio Azzolini, Daniele Damiano, Luca Reverberi, Roberto Giaccaglia. Ha collaborato e collabora con l’Orchestra Nazionale della RAI, Accademia Santa Cecilia di Roma, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Verdi di Trieste, Teatro Regio di Torino, Teatro dell’Opera di Roma, Carlo Felice di Genova, Toscanini di Parma e G. Verdi di Milano, con la quale ha inciso per la casa discografica DECCA il Concerto per Fagotto di Nino Rota.Ha insegnato presso i Conservatori di Torino, Genova, Como, Messina e Venezia.Dal 2014 è docente di Fagotto presso il Conservatorio di Udine.