Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Palmanova non si tocca, Roma rispetti il nostro ordinamento

redazione 30 Luglio 2012

Intervento del Presidente Fontanini alla manifestazione pro Tribunale

Dopo la mobilitazione per il mantenimento del Tribunale di Tolmezzo, è scattata anche la mobilitazione per dire no all’accorpamento del Tribunale di Palmanova alla circoscrizione giurisdizionale di Gorizia. Alla protesta, oggi a Palmanova, partecipa anche il Presidente della Provincia di Udine, Pietro Fontanini che ritiene “indispensabile inviare forti segnali di dissenso e totale sfiducia verso una politica centralista che sta affossando, in spregio a tutte le norme che regolamentano la nostra autonomia, un territorio, quello del Friuli, che è giustamente geloso delle sue prerogative sancite per legge e della sua specialità. Evidentemente Roma vuole dichiarare guerra a un impianto federalista che permetterebbe invece di migliorare i vuoti e le inefficienze causati dalla miopia dell’amministrazione centrale”.

Secondo Fontanini la revisione degli uffici giurisdizionali “non è comprovata da alcuno studio probante e autorevole. Di sicuro, invece, con la chiusura di Palmanova e la sua ‘annessione’ sotto l’ala goriziana, si provocheranno notevoli disservizi ai cittadini e si priverà l’intera area della Bassa friulana dell’economia che si era negli anni consolidata grazie alla presenza del Tribunale”. Il numero uno di Palazzo Belgrado snocciola tutti gli elementi positivi che verranno inevitabilmente cancellati: la tutela dei servizi essenziali, assicurati dai presidi giudiziari di prossimità, gli elevati standard di efficienza e produttività certificati dalle circoscrizioni giurisdizionali oggetto di cancellazione/revisione, il positivo impatto economico e sociale determinato dal permanere degli istituti giudiziari.

“Personalmente – conclude – non ravviso alcun risparmio di spesa per la finanza pubblica né, tantomeno, suoi (presunti) contenimenti. In realtà aumenteranno i disagi e i costi che graveranno sulle comunità colpite da questo scellerato e ingiusto provvedimento”.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Ecco I Toto
Next: Alla scoperta dei sapori di Malga Montasio

Related Stories

Rockets
  • Attualità

ROCKETS al Castello di San Giusto a Trieste celebrano i 50 anni di carriera

redazione 1 Agosto 2025
Sopralluogo_Salvatores_Villa_de_Claricini_Dornpacher_1
  • Attualità

Gabriele Salvatores a Villa de Claricini Dornpacher, set del suo nuovo film “La variante di Lüneburg”

redazione 1 Agosto 2025
IMG_20250722_223042
  • Attualità

BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS

Marco Ventolini 23 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.