
La ciclabile dei Trabocchi è una delle più suggestive e panoramiche che ci siano in Italia. Il tracciato va da Ortona, magnifica cittadina su un promontorio a picco sull’Adriatico fino a Vasto Marina (CH). Il percorso è vicinissimo al mare, tra la spiaggia e la ferrovia. La tratta è lunga in totale 50 km ed il fondo da Ortona verso sud è a doppio senso e con una corsia pedonale ben asfaltata, verso sud però dopo Casalbordino ci sono dei tratti di sterrato con pietraie da affrontare con le “ruote larghe”. Io l’ho percorsa nel ponte del primo maggio con una temperatura di 22 gradi medi, bisogna considerare in alcune ore del giorno il vento contrario essendo fronte mare. Io ho utilizzato una gravel ma per i tratti di sterrato e soprattutto pietraie è più consigliata la Mtb. Nel primo tratto da Ortona fino a Casalbordino si può pedalare con qualsiasi bici, ci sono molti noleggi lungo il percorso ed anche ristori molto belli per ogni gusto e ben segnalati anche se si trovano all’interno dei paesini. Consiglio di non farlo nei giorni di maggiore afflusso perché la strada diventa un po’ caotica e pericolosa ma va fatta assolutamente perché la vista che si gode è strepitosa. Si pedala col mare a fianco e la campagna e la collina all’interno, in lontananza si vede la Maiella nel mio periodo con le cime innevate a regalare il contrasto tra il mare cristallino e le montagne, valore aggiunto di una regione come l’Abruzzo che ti permette di godere di mare e montagna insieme, uno spettacolo per gli sportivi. Dalla ciclabile si possono vedere tutti i trabocchi che si trovano lungo la costa, da menzionare punti spettacolari come Punta Aderci che si raggiunge con uno sterrato dove il verde delle colline finisce a strapiombo sul mare blu. Punta Aderci va vista assolutamente è una perla di poesia. I Trabocchi sono delle palafitte in legno a picco sul mare utilizzate storicamente dai pescatori, molto suggestivi. Ora alcuni di essi sono stati trasformati in ristoranti di pesce molto alla moda. La ciclabile dei Trabocchi la reputo a livello paesaggistico fantastica, offre degli scorci memorabili, diverso però è il mio personale giudizio sulla manutenzione, in alcuni tratti sulla parte finale, partendo da Ortona ed andando verso sud, ci sono dei tratti di sterrato dove vi sono frane non segnalate e deviazioni non indicate e questo è un peccato perché molti, soprattutto stranieri non capiscono e fuorviati finiscono nella statale. Uno spettacolo della natura come quello della costa dei Trabocchi credo sia unico, la ciclabile però andrebbe maggiormente curata nelle indicazioni e soprattutto nella sicurezza anche perché è un’attrazione che richiama molto il turismo.